Sul FILO del RASOIO

Mi sono divertito a fare un conteggio statistico sulla gestione SOTTIL. La classifica di SOTTIL è la seguente:

L'Ascoli di Sottil ha totalizzato 1,4736 punti a partita. Ipotizzando (per mero dato statistico) di mantenere la stessa media punti, e ipotizzando di guadagnare sulle concorrenti la stessa media punti dalla gestione Sottil, avremmo un finale di classifica di questo tipo:

Frosinone 44, 20 punti
Pordenone 42,26 punti * 1 gara in meno
Ascoli 41,36
Cosenza 37
Reggiana 35,20
Pescara 32,20
Entella 26,47

Dal punto di vista statistico, quindi, il cammino Sottil non basterebbe per la salvezza diretta.
Siamo in mano del Cosenza?..............ballano miseri 0,64 punti.
Sebbene il Pordenone sia perfettamente in lizza, la salvezza molto probabilmente può passare solo dai +5.

Io non avrei esonerato Tesser, Domizzi penzece tu.. :smile:

Eh Grezzo... siamo lì. La classifica delle gare di Sottil direbbe che la partita meno insidiosa è quella col cittadella. Io invece confido molto in quella con la Reggina, che non credo possa rientrare tra le pretendenti play off. Non credo neanche nei 9 punti del Pescara nelle prossime tre gare.

Il Pisa a mio avviso ha ancora una speranzella playoff ed ha la squadra per fare filotto battendo Chievo, Cosenza e Pordenone (la vittoria del Pordenone sul Pisa sarebbe devastante per le nostre speranze di salvezza diretta visto che poi all'ultima c'è un Pordenone Cosenza che sarebbe un 2 enorme)

Ovviamente se si fanno 10/11 punti ce ne freghiamo di tutti, ma obiettivamente è difficile.

non so se il dato statistico può reggere in virtù dei tanti scontri diretti che ci sono sotto di noi. Cmq in linea di massima è come avevo detto l'altro giorno: con 43/44 ti salvi cmq, il problema è farli. Con 40 il +5 non impossibile ma significa che troppe squadre dovrebbero sucidiarsi.

Io dico che come la nostra squadra è cambiata con Sottil, il Pordenone è cambiato (in peggio) dalla fine del mercato, cioè dalla 20sima giornata. Guarda un po' quanti punti fa il Pordenone con la media dalla 20sima in poi...

Dalla giornata 20 fino ad oggi il Pordenone ha raccolto 9 punti.

Appunto... :wink:

Con quella media, il Pordenone chiude a 41. Così per parlare, eh, sia chiaro...

il pordenone ha pisa reggiana frosinone cosenza venezia e salernitana. Se non si sveglia dove li fa 4 punti?

Questo rischia di essere un disastro che scombussola calendari e quote salvezza e play out.
Andrebbe fermato il campionato se le cose si allargano.

Noi dobbiamo solo pensare a fare i nostri punti. Tutto passa da lì.

1 Mi Piace

Se riuscissimo a mantenere i +2 dalla prima inseguitrice................dal punto di vista dei numeri, l'ultima giornata si creerebbe di logica un incastro di risultati sulla base dei quali, vincendo e con altri risultati incastrati..............saremmo salvi. Se ci penso, già me ce sente male :stuck_out_tongue_closed_eyes:

# Definite le date di playoff e playout di Serie B della stagione 2020/2021
https://www.tuttocampo.it/Italia/News/1412793/definite-le-date-di-playoff-e-playout-di-serie-b-della-stagione-2020-2021

Matrimoni, comunioni, cresime, battesimi... disdite tutto! :smile:

Probabilissimo il rinvio delle gare del Pescara dei prossimi 10/14 giorni.
Non so se ciò potrebbe comportare anche uno slittamento dei play-out.

Io mi metto nei panni della Reggiana che è stata l’unica squadra a perdere a tavolino causa covid...o in quelli del Frosinone che gioco’ una partita con 13 effettivi...la pandemia è in tutta Italia...sto discorso delle Asl e’ veramente triste.

Non so se si può, ci sono gli Europei.

Più probabile che al Pescara e le sue avversarie tocchi un tour de force durante le ultimissime giornate.

Il pastrocchio é servito....

Che casino. Chissà quante squadre saremo l'anno prossimo.

Vabbè va...fate sta a B a 24...abbiamo capito