Attualmente la quota salvezza è a 33 punti (cioè + 5 da Reggiana o Cosenza per non disputare Play Out con retrocessioni dirette). Probabilmente, fermo restando che oggi siamo ancora in C diretta e che la strada è ancora LUNGA), l'ipotetica, difficile, incredibile salvezza potrebbe passare da lì..da quel pertugio.
Cosa mi dite? Alternative?
No, io non credo.
Per immaginare uno scenario da salvezza diretta a +5 dalla quartultima, ci vorrebbe che Reggiana e Cosenza si fermino a 36-38 punti, cioè fare entrambe dagli 8 ai 10 punti, non di più. E anche in quel caso, non puoi comunque prescindere da un filotto perché per arrivare a 41-43 devi farne altri 14-16 in 9 partite (che è una media molto alta, da playoff pieno che in questo momento non abbiamo). Ora, è pur vero che la Reggiana è in forte difficoltà, ma il Cosenza zitto zitto il puntarello lo fa sempre, e penso che finirà intorno ai 40.
Io piuttosto prego per un crollo verticale del Pordenone e un rallentamento del Vicenza, anche solo per avere più squadre coinvolte nella lotta che si tolgono punti a vicenda. In tal senso l'ultima giornata rischia di essere da infarto: Chievo-Ascoli, Pordenone-Cosenza e Vicenza-Reggiana.
In ogni caso, fare tabelle è inutile adesso. Devi semplicemente fare più punti possibile.
Neanche il tempo di festeggiare : tra due giorni ultima chiamata per restare agganciati al treno salvezza diretta. Servirà un Ascoli equilibrato e che abbia imparato dai suoi errori.
Concordo con Lorthirk, piú probabile un crollo del Pordenone che nelle ultime 5 partite ha preso 2 punti.
Mah. A me non mi sembra che la squadra nostra lasci spazio mentale a dei calcoli anche dopo una vittoria all'ultimo respiro con un Pescara in 10 per oltre mezzo match. Poi è vero che la vittoria è una grande medicina. Sono ora in condizione Bidaoui e Parigini e Baijc ha battuto due colpi. Dionisi è poi un attaccante su cui puntare a occhi chiusi.
Secondo me siamo in scia al carrozzone dei play out e poco non è. Non dimentichiamo un campionato che ci ha visto stazionare finora quasi sempre tra ultimo e penultimo posto.
Per riacciuffare la salvezza, la marcia dovrebbe farsi importante, a filotto di vittorie,ma non fra un pò, piú avanti, ma da mo, anche perchè è ovvio che Cosenza, Reggiana e Pordenone vedendo insidiata qualche loro anche piccola certezza, proveranno a dare qualcosa in piú, la cosiddetta forza della disperazione. Approdati poi alle ultimissime partite la roulette con squadre semimotivate o demotivate potrebbe stravolgere qualche pronostico e i valori tecnici sfumeranno, e sarebbe ancora piú difficile. Senza dimenticare che le ultime partite ci vedono impegnati in scontri con squadre di vertice.
Classifica ASCOLI di SOTTIL. Come spesso ripeto siamo con l'acqua alla gola e ci manca la lucidità. Ma il suo campionato è importante.
Mi sono divertito a fare un conteggio, un semplice esercizio matematicato niente di più, per vedere cosa succederebbe se l'Ascoli di Sottil e tutte le altre squadre continuassero da qui alla fine con la stessa media matematica. Avremmo la seguente classifica finale:
Pordenone 44,26
ASCOLI 39,6 punti
Cosenza 37
Reggiana 35,83
Entella 30,63
Pescara 28,60
Sci ma io sti articoli un pò sempre a senso unico continuo a non capirli, Boh.
Dal Ritorno in serie B con BELLINI zioladro............abbiamo vinto solo 63 GARE su 226 disputate in serie B (ci tolgo la Coppa Italia che è na strage), con 97 sconfitte e 66 pareggi. Cioè dal ritorno in B abbiamo vinto solo il 27,8% delle partite per colpa degli arbitri?
Mi sembra logica che qualsiasi ARBITRO che uno analizza degli ultimi 5-6 anni uscirà fuori che con quell' arbitro nen seme vinte quasi mai. Proprio 1+1.
Se pigli la JUVENTUS e gli ci associ gli arbitri designati uscirà fuori che con ogni arbitro c'ha VINTO quasi sempre o no? Proprio di logica. Ogni arbitro la stessa storia.
Pordenone - Pisa é stata rinviata a data da destinarsi.
Non so come prendere la notizia. Causa? COVID?
si, causa covid, il Pordenone sta messo male
Un dettaglio: da fonti pisane dicono che è la ASL ad aver isolato la squadra, quindi se fosse vero non si tratterebbe di jolly ma di un caso simile a Juventus-Napoli.
Nel frattempo il Frosinone, prossimo avversario del Cosenza, ha esonerato Nesta.
Hanno preso Grosso che avrá come match analyst Mattia Biso.
Giocherà contro la Reggiana ...va bene lo stesso...
in effetti con il Cosenza ci giochiamo noi
44 punti credo siano qualcosa di improponibile, significherebbe una media di 2 punti a partita nelle prossime 8
Beh, nel girone di andata, con l'avvento di Sottil l'abbiamo tenuta questa media. Anche a me sembra davvero poco probabile, ma mai dire mai. Intanto pensiamo a battere il Cosenza, qualunque discorso salvezza passa per quella vittoria. Se ci riusciamo, la salvezza diretta sarà a 5 punti dal Cosenza.