Quanto fa 65 su 35?

A voi le conclusioni.

1 Mi Piace

Fa una vergogna. Ma c'è chi dirà che è la piazza che ha il palato fine perché è superiore alla media.

Mi consola comunque il fatto che il “tifoso ascolano” sia troglodita e dal palato fine praticamente da sempre e non ci sia diventato solo con l’era dei social. So di essere una voce fuori dal coro, ma specialmente quest’anno la colpa è di tutti tranne che dei tifosi...se un allenatore non è in grado di portare avanti le sue idee, ha di per se sbagliato mestiere.

1 Mi Piace

Su questo sono d'accordo: Bertotto mi ha deluso profondamente. Non so di chi sia stata l'idea del 3-5-2 ma come ho detto altrove: se è stata sua vuol dire che non ha affatto la squadra in pugno tatticamente, oltre ad avere le idee confuse (fino alla Reggiana avevamo fatto così bene... perché cambiare ora?); se invece si è piegato a pressioni esterne, che siano della società, dei media o dei tifosi... beh, si commenta da solo.

Quindi la notizia dell'esonero non solo non mi sorprende, ma mi trova assolutamente d'accordo: io lo avrei fatto post-Pordenone. Ora resta da capire chi lo sostituirà... ma con tutte le delusioni che stiamo vivendo, anno dopo anno, io inizio a fare davvero fatica a pensare in positivo... Una preferenza la avrei, come tutti immagino, che corrisponde a caratteristiche precise. Ma temo sia un nome inarrivabile, non tanto economicamente quanto, come dire... di "caratura".

Non sarei così sicuro. Le pressioni non si fanno solo allo stadio.
Poi chiaro, cosa più imperdonabile di tutte è un mister che perde la bussola in quella maniera, per 2 giornali che non sanno manco scrive i nomi dei giocatori e una buona fetta di tifosi scocchialupini.
Evidentemente non è il suo mestiere.

2 Mi Piace

Bhè sono d'accordo a metà. Se salta BERTOTTO è perchè lo si ritiene inadeguato. Quindi se hai preso l'ennesima scommessa, un allenatore che è da 3 anni fuori dal giro................significa che hai scelto al BUIO e cioè senza un criterio se non di tipo "economico" oppure di tipo "parafulmine" (devo cambiare 30 giocatori, li comprerò all'estero, è praticamente l'anno zero.............se va male devo trovare qualcuno "senza pretese" a cui indirizzare eventualmente la colpa).
Detto questo se salta BERTOTTO il responsabile N.1 e UNICO non è Bertotto ma chi ce lo ha MESSO e chi ha AVALLATO (tutta l'area tecnica quindi). UNICO RESPONSABILE!

1 Mi Piace

Ma certo che la colpa è di chi lo ha scelto su questo non ci piove ma per me sbagliare è umano...perseverare no...per questo spero che non arrivi l’ennesima scommessa e badate bene, non si tratta di prendere un mister “arcaico” ma uno “carismatico”, poi il modulo sarà solo una conseguenza.

Questa frase racchiude alla perfezione il mio stato d'animo. Solo che la mia paura è che l'errore fatto a monte non sia frutto tanto di una "scommessa", quanto di una capacità di analisi ancora limitata dal punto di vista sportivo, e che quindi ci porterà un'altra scelta... curiosa.

Spero di essere solo in un momento molto disilluso.

L'allenatore che prenderanno sempre che esonerino Bertotto, dev'essere un alter ego , uno con la sua stessa filosofia calcistica e continui la strada che aveva intrapreso nelle prime 4 giornate e metto anche il.primo tempo di Salerno. Un allenatore funzionale ai calciatori che sono in rosa e non uno con idee completamente differenti. Con questa squadra, con un allenatore simile, vorrebbe dire retrocessione al 90%. Quindi, ho danno l'ultimissima possibilità a Bertotto per Venezia oppure dovrebbero annunciarlo questo pomeriggio. C'è una certezza: sicuramente se per la gara di Venezia dovrebbe sedere in panchina ancora Bertotto, ritornerà alla sua filosofia calcistica vista nelle prime 4 giornate e de dovesse fare bene, con gioco e bel calcio come aveva fatto, non verrà più esonerato e non farà più esperimenti visto che i due che ha fatto, sono miseramente falliti. Contro il Pordenone, non poteva fare altro visto l'indisponibilità di molti titolari, ma quello contro l'Entella, è veramente inspiegabile. Quindi, sempre se dovesse accadere, farà in passo indietro, ritornerà alla sua filosofia e credo calcistico e non cambierà più. Personalmente sarei contento se rimanesse ritornando bel bel calcio delle prime 4 giornate. Tra i tanti nomi, la maggior parte dettati da ignoranza calcistica, l'unico che poteva fare al caso era Dionigi. Ma tutti sappiamo il motivo della sua rescissione di contratto: i soldi. Purtroppo e non è solo un problema che riguarda l'Ascoli ma, quest'anno anomalo, riguarda diverse, molte società. Forse l'Ascoli è tra le poche squadre in regola con il fisco, pagamenti di stipendi e tutto ciò che c'è da pagare.

1 Mi Piace

Mi fa piacere che ancora in GIRE ci sta qualche "ultimo dei moicani" che la pensa come me. :cloud_with_lightning: :cloud_with_lightning:

1 Mi Piace

Il problema per Dionigi non credo fossero tanto i "soldi" in senso assoluto quando quelli che chiedeva lui in relazione alle prospettive. Con lui il rapporto non era idilliaco già dopo Benevento... secondo me semplicemente Pulcinelli non ha voluto investire così tanto proprio sulla persona.

Sicuramente questa squadra ha una fisionomia ben precisa, e il nuovo mister dovrà essere compatibile in tal senso. Che resti Bertotto mi sembra assurdo sinceramente, dopo essere stato praticamente scaricato. Anche tutti i nomi che girano sono segno che la società comunque si sta muovendo, se volesse dargli un'ultima possibilità avrebbe già messo tutto a tacere.

Ci serve un nome "inattaccabile", che tiri dritto per la sua strada, e che le pressioni se le mangi a colazione. Ripeto, io un nome ce l'avrei ma non credo sia avvicinabile.

La Vista, ad Ascoli ci vuole un esorcista.

1 Mi Piace

Gianni, siamo rimasti in 3 praticamente. Io, Tu e la Società a pensarla in un certo modo............e i giocatori. TRUOPPE ne seme dai :joy: :joy:

Piceno Time ha da poco riportato la conferma di Bertotto. Non poteva essere diversamente e questa volta devo fare un applauso alla società Pulcinelli in primis che non si è lasciata influenzare da media, giornalai web e commenti incompetenti che provenivano da siti facebook

1 Mi Piace

Io resto molto scettico sulla conferma. Che gli sia da ulteriore stimolo il dover smentire me e tutti quelli che la pensano come me.

Si Gianni però non ci raccontiamo le favole. Aldilà che potrebbe essere la mossa giusta o no, l'esonero era stato confermato e non smentito. Non ci fa una bella figura nè Pulcinelli ora nè Bertotto che va a Venezia da morto che cammina

Secondo me, quelle di Pulcinelli, erano dichiarazioni a caldo. Sicuramente, hanno ricontattato Dionigi, che oltre ad essere sul libro paga della società,ma, quello che poteva portare avanti il progetto visto la sua filosofia calcistica quasi identica a quella di Bertotto e per la squadra che si ha. Quindi, hanno preferito continuare con Bertotto e a mio avviso hanno ragionato molto bene altrimenti, avevano Bertotto sul libro paga e, da come ho letto, stavano contattando Tramezzani e Breda. Non so quando potevano chiedere d'ingaggio e la durata, ma sicuramente molto più dell'ingaggio di Bertotto. Di, sarebbero entrambi stati adattati vista la loro filosofia calcistica identica a quella di Bertotto, ma Bertotto ha iniziato un percorso con calciatori chiesti da lui per caratteristiche tecniche ed essendo alcuni mesi che lavorano insieme, è molto più semplice continuare il percorso intrapreso.

1 Mi Piace