L'Ascoli e il ritorno in C1. Battuto il Siena , Mirabelli una sentenza. E voi c'eravate?

mirabelli

Il 27 Agosto 1995, l’Ascoli Calcio torna a disputare in maniera ufficiale, con la prima giornata, il campionato di serie C1 girone B. L’avversario di turno è il Siena di mister De Canio e dell’ex portiere del Picchio Andrea Ivan. L’Ascoli, allenato da Nicolini, si appresta a iniziare non solo il campionato del ritorno in C dopo anni di gloria tra A e B, ma soprattutto il primo campionato dell’era post Rozzi, col Presidentissimo scomparso pochi mesi prima e la carica affidata a Nazzareno Cappelli. Viene costruita una squadra per provare a risalire, ma la concorrenza è veramente tanta. In primis, il Lecce, poi il Savoia sono le rivali piu’ accreditate e che, almeno in una ipotetica griglia di partenza, partono nettamente avvantaggiate del Picchio, che nella prima gara ufficiale schiera questo undici : Bacchin, Savio, Bugiardini,Milana, Fontana, Furlanetto, Fiorentini (Molinari),Favo , Spinelli (Minuti), Zaini, Mirabelli(Botticelli). L’Ascoli parte bene,e dopo un primo tempo riversato in attacco, da un cross perfetto di Bugiardini dalla sinistra nasce la rete di Mirabelli. Il bomber, che l’anno precedente, chicca di Wembley a parte, aveva totalizzato 20 presenze senza lo straccio di una rete, infila di testa tra le maglie della difesa avversaria. Per l’occasione, il Siena indossava una maglia blu. Il Siena sfiora il pari poco dopo, ma in avvio ripresa Mirabelli è una sentenza. Il centrattacco, sfrutta una sponda aerea di Favo e , dopo aver addomesticato il pallone tra due difensori, anticipa con una battuta mancina l’uscita del portiere Ivan e, nei pressi del dischetto del rigore, deposita in rete con un perfetto lob mancino la palla che vale il 2-0 che chiude di fatto i giochi. 5000 i presenti al Del Duca, dato importante per una gara di serie C, a testimonianza di quanto, nonostante il difficile periodo storico, la piazza si sia sempre dimostrata pronta a rispondere presente all’appello bianconero.

1 Mi Piace

Purtroppo non c'ero. Salvo qualche sporadica apparizione al Del Duca, cominciai a seguire assiduamente il Picchio proprio dagli sfortunati play-off di quell'anno.

Vaghi ricordi di quella gara, era finita un'epoca e ne stava iniziando una diversa con grosse difficoltà. La cosa che mi ricordo bene è che nel Pre-Gara temevo un certo PUTELLI, Bomber del Siena "spregato" a quei tempi per la cagoria. :yum:

C'ero e mi ricordo che al gol di Mirabelli più che un esultanza fu un grido di liberazione.
L' Ascoli andò in ritiro con 14 giocatori tra cui Mancini con le stampelle

No, non credo di esserci stato... Ma in quegli anni ero ancora bambino, era difficile venire in Ascoli a vedere una partita. E ogni volta era una festa...

certo che c'ero :white_heart:

Io purtroppo no. La mia storia allo stadio inizia con Ascoli - Sora 1:0 Mirabelli su rigore

Io c´ero, ma purtroppo quel campionato mi é stato quasi interamente cancellato dalla memoria dalla finale di Foggia.
Credo sia stata una delle piú grandi delusioni da tifoso, il viaggio di ritorno fu irreale, in macchina con tre amici nel silenzio piú assoluto fino in Ascoli; una delusione talmente grande che fu poi capace di farmi disertare la finale di Perugia per il terrore di rivivere lo stesso dolore.

1 Mi Piace

Non saprei dire se sia stato un bene o meno...

1 Mi Piace