Io sinceramente non sopporto quando la società viene criticata per aver cambiato tanti allenatori in poche stagioni, perché spesso quando si è cambiato un motivo c'era.
Cerchiamo di capire un attimo quali allenatori ha preso Pulcinelli da quando è arrivato, stagione per stagione:
2018-19:
- Vivarini: tenuto per tutta la stagione, salvezza senza patemi d'animo, unico neo il 7-0 e le dichiarazioni un po' deliranti alla fine del campionato. La società vuole puntare ai playoff e non viene giudicato idoneo, semplicemente non viene riconfermato.
2019-20:
-
Zanetti: campionato di medio alta classifica, cacciato a furor di popolo dalla piazza, quest'anno sta dimostrando che forse il problema non era lui ma lo spogliatoio e il fatto di essere stato abbandonato. Il patron ha più volte dichiarato di essersi sempre pentito di questa decisione, tanto che verrà anche richiamato ma lui rifiuta.
-
Stellone: nome di sicuro affidamento per la B... si dimostra uno che è venuto a rubare lo stipendio e ci fa precipitare in classifica. Sostituito durante il covid.
-
Abascal: prima scelta davvero sbagliata. Dopo 3 partite viene rimosso su forte suggerimento di Bifulco perché inadatto, alla prima esperienza, a guidare una salvezza da conquistare col coltello tra i denti e non con colpi di fioretto.
-
Dionigi: arriva per un finale di campionato e riesce a risollevare l'Ascoli inanellando 4 vittorie, dopo le quali la squadra comincia a perdersi di nuovo fino al clamoroso 4-2 dell'ultima partita. L'Ascoli si salva solo grazie ai risultati degli altri campi. Al patron questa cosa non cala, ma decide inizialmente di tenerlo, fino a quando Dionigi bussa a denari nonostante abbia già un contratto: il divorzio diventa inevitabile. A Brescia con una rosa di tutto rispetto quest'anno Dionigi si dimostra un allenatore poco adatto alla B.
2020-21:
-
Bertotto: seconda scelta senza senso. Allenatore che non ha inanellato mai una stagione per intero. Dopo un inizio che lasciava sperare per il futuro, perde la squadra. Viene giustamente esonerato a furor di popolo.
-
Rossi: voglio sapere chi mai si sarebbe immaginato che questo signore si sarebbe rivelato il peggior allenatore degli ultimi anni con un misero punto in 6 partite. Tutto mi sembrava ai tempi meno che una scelta sbagliata, visto il curriculum di questo signore. Viene giustamente esonerato per mancanza di risultati.
-
Sottil: scelta fatta dal neo assunto DS Polito. Pulcinelli semplicemente gli affida la salvezza e viene premiato. L'intenzione di Pulcinelli è di riconfermarlo.
Ora, alla luce del fatto che le scelte completamente senza senso sono state solo Abascal (3 partite) e Bertotto (inizio campionato), davvero che senso ha criticare che si siano cambiati tanti allenatori? Mi pare che se si siano cambiati il motivo era che i risultati non arrivavano. E mi pare anche che dopo i vari cambi, alla fine il risultato ci sia stato, avvalorando il fatto che il cambio era giusto e necessario (caso a parte forse solo l'esonero di Zanetti, in cui magari invece era da cambiare qualche elemento in squadra più che l'allenatore).
Davvero, basta. Pure Rozzi cambiava gli allenatori quando andavano male, e se capitava ne cambiava anche 4 in una stagione.