La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità

Dope aver citato SENECA...............
mi dilungerò parecchio (mi dispiace per chi dovesse leggere :joy:) ma sono abituato ad esprimere giudizi sulle novità (seppur di prima gittata) solamente cercando di capire di cosa si tratta.................oggi fortunatamente si ha la possibilità di fare qualsiasi tipo di ricerca in maniera molto veloce ed approfondita...............magari una ricerca è più veloce da fare che scrivere QUATTRO CAZZATE e dire............"è ma nen me fide de chisce chi cazze è?".
La N6G cominciamo col dire che è una Family Office Holding che ha come settore principale di business quello dell'investire.................sostanzialmente in + campi ma con il pezzo forte del Marketing e Media Business di tipo futuribile ed avanguardistico. Possiede un portfolio di ADVISORS (Consulenti ed investitori) piuttosto importante ed ha una gestione sostanzialmente di tipo famigliare ai vertici con sede a NEW YORK, che onestamente a livello di immagine è già tanta roba.. E' proprietaria della 196sports, cioè canale ufficiale delle dirette in streaming della LEGA PRO con esclusiva USA (nord america)...............settore su cui sembrerebbe prosperare un futuro roseo. E' proprietaria sia della N6A https://n6a.com/ una agenzia di stampa e marketing definita dal THE GUARDIAN (The observer) come tra le + potenti degli Stati UNITI..........sia della STUDIOS https://studiosnsg.com/, agenzia di produzione e marketing con produzione end to end all'avanguardia e infine della NEW DIRECT, https://newsdirect.com/ prima piattaforma al mondo della distribuzione di contenuti su Saas. Oltre a numerose partnership con Fondazioni e College USA e a varie operazioni di FILANTROPIA ripetute negli anni con associati. Il tutto con una trasparenza di informazione su tutti i settori rintracciabile da tutti. Di sostanza, siamo di fronte ad una Grande Compagnia di contenuti MEDIA e MARKETING di tipo avanguardistico.
Il pezzo forte, come dicevo sopra, sono gli ADVISORS. nella fattispecie, nel comunicato ufficiale, entreranno in quota un certo Vincent Sadusky, CEO della Univision Communications Inc., prima TV americana (con sede a MIAMI) in lingua SPAGNOLA con un core business stratosferico rivolto a 58 milioni di latini che vivono in USA (previsti oltre 90 milioni nel 2050) e con un fatturato annuo di 2,7 MILIARDI di dollari. Tutto riscontrabile in un nanosecondo https://corporate.univision.com/
Abbiamo poi Ndamukong Suh https://www.ndamukongsuh.com/, una stella della NFL da contratti da 15 milioni di dollari annui (pubblicità e diritti di immagine esclusi); qui dobbiamo considerare che in USA, l'atleta di successo è nella media prima un imprenditore. Ndamukong Suh è prima di tutto un ingegnere, proprietario di aziende che ruotano intorno allo sport ed è a fine carriera...e potremmo già denominarlo come un imprenditore a tutti gli effetti.
Viene poi citato Mike Pollack che ad onore del vero è l'unico investitore su cui si fatica a trovare molto; se non mi sbaglio è anche lui un ex professionista della NFL ora imprenditore (LOS ANGELES) che detiene proprietà che ruotano intorno al business dello sport.
L' ultimo in quota............e credo sia molto interessante è la WAVEMAKER https://wavemaker.vc/, una società con sede a LOS ANGELES ma con core business anche nell'est ASIA che si occupa di avanguardistica anche rivoluzionaria nei settori Tecnologico, Medico e Ambientale. Tra le operazioni di investimento che mi hanno colpito di più......per la caratteristica "visionaria"......... ci sono la robotizzazione della cucina (assistance kitchen) e quindi la possibilità di creare una cucina fast food o di qualsiasi ristorazione assolutamente robotizzata con produzione di cibo sostenibile: operazione che sta avendo grande successo di lancio a Singapore; oppure investimenti nella acquacoltura (grande potenziale di sviluppo) nei paesi dell'est e cioè la creazione di un sistema ecofish di allevamento pesci e gamberi di tipo anche qui robotizzato con alimentazione sostenibile e prodotto di qualità. Oppure investimenti sul cambiamento climatico e sulla possibilità di sanificare alla fonte interi bacini di acqua (laghi, fiumi etc.). Insomma una società attiva nelle tecnologie di avanguardia.

Dopo aver ricercato ed approfondito tutto questo..................direi nella versione della IMMEDIATEZZA...............la prima cosa che mi viene in mente è.................a prescindere di come poi andranno le cose................LA GROSSA OPPORTUNITA' che questa operazione di Pulcinelli può essere non solo per l'Ascoli Calcio, ma anche per il territorio. Le potenzialità a livello di MEDIA e COMUNICAZIONE sembrerebbero elevate alla potenza con la potenzialità di conquistare (noi come Ascoli) territori inimmaginabili; ve lo immaginate un CLUB Ascoli a New York o aiutatemi a dire a MIAMI? con tutto il contorno?; possiamo immaginare un Film autoprodotto e distribuito sull' ASCOLI CALCIO e sulla pubblicità al suo territorio?;possiamo immaginare un servizio TV sull'Ascoli passato a 60 milioni di spettatori latino americani?; possiamo immaginare cosa ne conseguirebbe da questo anche a livello MEDIA Italiana? Possiamo immaginare uno STADIO nuovo........................e qui invento...............che dal lunedì al venerdì diventi un LOCO robotizzato di produzione acqua minerale sfruttando la sanificazione dell'acqua piovana?

La percezione che ho io è che...............A STO GIRO...............dobbiamo fare tutti uno sforzo mentale per guardare NELL' OLTRE e non più alla stupida e semplice idea di CHI CACCIA LA MONETA e quanta ne caccia..............uno sforzo su quali sono le opportunità di investimento che si possono aprire.
E qui (fortunatamente per voi) torno verso l'artefice principale..............cioè quel MAX PULCINELLI...........uomo di idee sorprendenti, Con la VISIONE nel DNA che nel suo piccolo ha presentato con la trasformazione del prato del DEL DUCA in una location per MATRIMONI (maledetto COVID)...................che oltre ad essere una idea geniale crea valore economico per gli operatori del territorio.

Ecco, io credo che questa partnership vada in questo senso; nel senso di GUARDARE al futuro CON IDEE anche "clamorose" e "futuribili"............che qualcuno possa portare a termine con le sue potenzialità. E questo significa una opportunità ECONOMICA futura per tutto il territorio (qui non mi dilungo perchè basta concentrarsi 1 secondo a pensare perchè).........................io aggiungo SENZA PRECEDENTI.

Queste opportunità si materializzeranno? Nessuno può saperlo, ma come ogni pre-gara SOGNIAMO i 3 punti................io penso che si può provare a SOGNARE anche qui..................anzi, credo che sia quasi un DOVERE.

6 Mi Piace

Comunque l'idea di STADIO come LOCO robotizzato di produzione acqua minerale sfruttando la sanificazione dell'acqua piovana.............mi so fatto 2 conti, in Ascoli cadono 1200 mm. annui di pioggia. Con 20 mila Mq. di superificie sono circa 24 milioni di litri, cioè 12 milioni di bottiglie da 2 litri. Con una acqua di qualità e una vendita all'ingrosso di 0,17 euro (al netto delle spese per bottiglie e tappi) sono 2 milioni di euro di guadagno circa. Con 2 milioni annui ci paghi mantenimento manto erboso, pulizia e manutenzione stadio, luce (ma basterebbero pannelli solari).............e ti ci avanza pure qualcosa. Incredibile :joy:

2 Mi Piace

@GREZZO mannaggia a te. Io volevo solo riuscire a stemperare il mio iniziale scetticismo, capire se dietro la sigla N6G ci fossero delle persone o delle aziende. Non mi dovevi far arrapare con sogni e tecnologie all'avanguardia. L'obiettivo iniziale penso sia questo:

  • chiarire cos'è North Sixth Group e le aziende e persone che lo compongono
  • cosa fanno e che disponibilità economiche hanno
  • cosa possono vedere in prospettiva nell'Ascoli e nel territorio ascolano (in pratica perché l'Ascoli e non, ad esempio il Pescara o il Cesena o il Verona o squadre invece più blasonate in serie A)

Credo che i primi due punti tu li abbia chiariti, mi rimane da capire il terzo.

1 Mi Piace

Io credo che innanzittuo un imprenditore non può scegliere, nel senso che non è oggi si sveglia e dice..............voglio il Pescara, Cesena, Verona etc. Piuttosto se hai voglia di investire nel calcio Italiano ricerchi le opportunità che si creano..............evidentemente quella di Pulcinelli di cedere una parte era questa opportunità. Credo che a CAMPOBASSO (dove si sono defilati perchè la proprietà non gli ha ceduto il 100% che voleva) le finalità e il progetto era sicuramente diverso da questo, dove entreranno investitori di un certo peso specifico. Vuoi per la categoria superiore, vuoi per il blasone e vuoi per l'opportunità anche territoriale che si presenta. Credo anche che con un Pescara in C, Ancona lo stesso, un SBT svanito nel dimenticatoio..................il Territorio ASCOLI sia in grado di attirare un BACINO potenziale di 1/1,5 milioni di persone nel caso di un raggiungimento di A. Se si fa un esame geografico sulla fascia adriatica e la serie B, si scoprirebbe che oggi il limite nord è FERRARA (Spal) e Lecce a sud. Se fai la stessa analisi in serie A, scopri che la fascia Adriatica è praticamente VUOTA, inesistente.............c'è solo il VENEZIA che ovviamente non sarà mai un competitor fra l'altro.
Ovviamente avendo un TERRITORIO di ampia fascia VUOTO....................il poterlo riempire immediatamente con un ELEMENTO Y POTENZIALE (cioè l'Ascoli Calcio, il suo blasone il suo passato.........e anche la sua ambizione con MAX) è di grandissimo APPEAL. Ecco perchè credo che con l'ASCOLI cambiano i propositi e anche gli obbiettivi rispetto al CAMPOBASSO dove, con tutto il rispetto ma per ragioni Geografiche (collegata malissimo) dovevi porti dei limiti regionali di bacino di utenza e di obbiettivo. Quando dico 1/1,5 milioni di persone di bacino di utenza intendo 1/1,5 milioni di persone che in qualche modo sono direttamente o indirettamente interessate all' Ascoli Calcio (tipo in 1 anno una volta se la viene a vedere una partita così da amante del calcio)............non 1/1,5 milioni di tifosi.


In ultimo ne approfitto per approfondire il discorso della FILANTROPIA perchè a livello di risorse umane, credo sia molto importante da appronfondire. Lo faccio con un semplice copia incolla, non si deve aggiungere altro:

Il fondo Lauren Nicole Rizzetta è stato presentato oggi per alcune scuole pubbliche dell'area di New York. Il fondo fornirà agli studenti iscritti a programmi di educazione speciale al di sotto di un determinato reddito familiare i costi interamente pagati per le risorse tanto necessarie, tra cui tecnologia, curriculum e strumenti di sviluppo educativo sociale ed emotivo.

Il fondo è stato creato e interamente finanziato da North Sixth Group, una holding di family office focalizzata sugli investimenti in passione, scopo e progresso. Il fondo prende il nome dalla sorella del presidente del North Sixth Group Matt Rizzetta, una studentessa con bisogni speciali scomparsa nel 2004 all'età di 23 anni.

"I bambini con bisogni speciali sono una benedizione e un dono diverso da qualsiasi altro, tuttavia il livello di risorse e cure necessarie per sostenere il loro sviluppo sociale, emotivo e accademico spesso viene trascurato", ha affermato Matt Rizzetta. "Mia sorella era una bella persona il cui tempo sulla terra è stato ridotto troppo poco, ma ha svolto un ruolo importante spiritualmente nella mia carriera imprenditoriale. Con questo fondo, il suo spirito, la sua eredità e la sua generosità vivranno nei tanti bambini con bisogni speciali che disperatamente bisogno di accedere a risorse di sviluppo critiche che molti di noi danno per scontate".

Le scuole selezionate nell'anno inaugurale del fondo sono la Kappa-III Middle School nel Bronx, NY, la Alexander Hamilton High School di Elmsford, NY, il Mamaroneck Union Free School District a Mamaroneck, NY, e il New Rochelle School District a New Rochelle, New York.

"Siamo incredibilmente grati alla famiglia Rizzetta per la loro generosa donazione e la visione a lungo termine per supportare i nostri studenti con bisogni speciali", ha affermato Joseph Engelhardt, preside della Alexander Hamilton High School. "Molti dei nostri studenti sono svantaggiati dal punto di vista socioeconomico, quindi questo fondo ci consente di fornire loro un'equa esperienza di apprendimento sociale ed emotivo per arricchire il loro sviluppo".

Ulteriori impegni finanziari per l'anno accademico 2021-22 saranno assunti a giugno 2021. I funzionari scolastici interessati a presentare domanda possono contattare LNRfund@northsixthgroup.com.

5 Mi Piace

Ok Grezzo, ma un W la fica non ce lo mettiamo? A chiusura.

1 Mi Piace

:joy: :joy: :joy: :joy:ero indeciso onestamente. Che tocca fa' oh! Il tutto sempre per una questione di quoziente intellettivo.

Grezzo sei un genio pazzesco nella comunicazione specialmente tieni alta la concentrazione tra noi malati del Picchio alla massima potenza.
GRANDEIIIII

Grazie Treviglio. Leggevo pure che c'è chi nen se fida perchè sul sito istituzionale non c'è traccia di indirizzo e n. di telefono (ma solo di mail)...................è si perchè uno deve ordinare le PATATE e poi le passa a prendere. :see_no_evil:
Comunque per chi fosse pratico di New York l'agenzia ha sede a Manhattan, sulla Green St. n. 50 quasi all'angolo con la Broome St. nel quartiere SoHo. Loche NNANZE c'è un belissimo negozio della Stone Island New York. Il telefono è 212-334-97-53 e sta su tutte le pagine gialle MERIGANE e ovunque su google.
A scanzo di equivoci comunque sulla HOME PAGE a tutta pagina ci sta una FOTO GIGANTE della via (Green St.) della sede, magari uno pratico del posto la riconosce. :joy: :joy:

2 Mi Piace

@GREZZO scusami, leggendo un po' di commenti in giro la gente è preoccupata perché saremmo in mano a un fondo americano. Altri dicono che nella presentazione della notizia in generale si parla di fondi e venture capital. Altre volte si parla invece di holding familiare. Io non ho chiarissima la differenza che c'è tra tutte queste definizioni, l'unica cosa che mi ricordo è che l'Ascoli attualmente è della holding familiare di Pulcinelli, non so se ricordo male. Riusciamo a fare un po' di chiarezza pure su questo?

Allora. La premessa è che sia che si tratti di Fondo che di Holding che di Persona Fisica.......se le cose prendono una brutta piega le prendono lo stesso e la cronologia storica è piena con tutte le forme. Cioè non è che si ti chiami Fondo o Holding il rischio è maggiore o minore. Dove sta scritto?

Detto questo provo a spiegare in maniera molto semplice senza entrare in tecnicismi che neanche io conosco nel dettaglio.
Un Fondo di Investimento è un ASSET che raccoglie tutto il cash che ogni singolo investitore versa. Il gestore del Fondo è padrone assoluto degli investimenti. Tu che ci hai investito avrai un ritorno o una perdita. Ti affidi al gestore e firmi un contratto dove a malapena sai i settori in cui il cash sarà investito.
Una Holding, invece, è un Asset che gestisce ATTIVITÀ di impresa varie, di sua proprietà o di proprietà in cui ha partecipazioni. Non è gestione di cash ma di impresa. Nel caso nostro la N6G nella misura del suo presidente mi sembra non avere potere esecutivo. Significa che tutte le partnership (advisors e investitori) rispondono per le loro quote. Ecco il motivo per cui la fetta di Ascoli Calcio sarà divisa in quote ai vari investitori, N6G inclusa. In poche parole la N6G ti porta investitori del suo asset oltre ad investire lei.
La differenza col FONDO è oceanica. Il FONDO è universale, la HOLDING in oggetto raccoglie singoli investitori e ognuno avrà le proprie idee programmatiche di investimento. Trattandosi di advisors, idee comuni almeno come presupposto.
Ma vorrei concludere con le seguenti dichiarazioni.........magari qualche fenomeno si fa un esame di coscienza:

2 Mi Piace

Il mio dubbio è.....
Perché a Campobasso la proprietà italiana ha deciso, di fare entrare soci francesi e non concedere la maggioranza agli americani??
Gli accordi iniziali, come penso saranno stati presi anche da noi, prevedevano l'acquisizione della maggioranza.
Perché questo cambio di strategia ?????

Non lo sappiamo, ma se avevano accordi li avevano per una società di serie D, mentre poi la società è stata promossa in serie C. Magari qualcuno ha pensato che gli accordi non erano più validi o non con le stesse cifre? Non possiamo saperlo, sappiamo solo che ci sono state diverse offerte degli americani e sono state rifiutate e a quel punto N6G ha deciso di cercare altro.
Io ricordo che quando è uscita l'indiscrezione su IFTV si parlava anche di una possibile opzione per l'acquisto del 51%, magari proprio per non incorrere negli stessi problemi

Credo che la proprietà sia di un Fondo Svizzero che ha aperto a soci Francesi perché STI MERIGANI, non so se è chiaro, volevano TUTTA LA SOCIETÀ. Con mille comunicati lo hanno detto. Il Fondo Svizzero probabilmente forte della promozione in C ha disatteso accordi e si è tenuta la maggioranza.
Ci sono i comunicati..... perché vi fate domande strane?
Non gli hanno dato TUTTA LA SOCIETÀ (perché la volevano tutta) e hanno deciso di andarsi via. Punto.
Se gli avessero ceduto tutta la società stavano a Campobasso no qui in ASCOLI.
Il tifoso dell'Ascoli che si piglia la società perché è tifoso....... è un concetto da abolire da tutte le menti del pianeta: semplicemente non esiste! RESET!!
AVRANNO modo di innamorarsi per garantire i loro interessi, non vi preoccupate che tiferanno Ascoli lo stesso.

1 Mi Piace

La mia lettura: gli americani, in quei pochi mesi in cui sono stati, hanno fatto bene (guarda ad esempio che bel video promozionale hanno fatto su https://cbstyle.shop e immaginalo dedicato all'Ascoli, oppure la bella idea del "pacco per i tifosi" con merchandising e prodotti del terrritorio), e il valore della società si è alzato anche e soprattutto in prospettiva. A quel punto il presidente attuale si è ingolosito e non ha più voluto mollare la sua parte e si è rifiutato di cedere la sua parte (tra l'altro non mi è chiaro se avessero una clauosola già scritta come pare esserci nel nostro caso o se ci fosse solo un accordo sulla parola) e ha cercato altri partner che gli lasciassero comunque la maggioranza. A quel punto gli americani si sono sganciati perché dopo gli investimenti la società la volevano tutta. Il comunicato che rilasciarono (non ricordo se c'è tra questi link, in caso lo ripeschiamo) mi sembra abbastanza eloquente in tal senso.

Vi sembra una lettura plausibile?

1 Mi Piace

Io avevo capito dal comunicato che la volevano tutta come da accordi. Il Fondo Svizzero siccome sono andati in C non ha voluto vendere la maggioranza e loro..........che di fatto hanno tirato fuori la liquidità lo scorso anno........si sono defilati e so venuti qua.

1 Mi Piace

Comunque il succo di tutto questo discorso è che è entrata in Società una quota di investitori americani. Di questi investitori la storia, l'attività, il curriculum è chiaro e trasparente. E penso che sia l'unica cosa che noi tifosi possiamo verificare e da queste trarne quindi subito delle sensazioni direi positive. La storia d'altronde è piena di investitori occulti, dal curriculum indecifrabile e dalle attività ignote (e nel territorio lo sappiamo bene).
Fatto questo...........divulgare delle intuizioni da cartomanti o delle preoccupazioni categoriche è di fatto divulgare il nulla cosmico condito da sensazioni isteriche.
Voglio dire............ quindi mo' che veleme fa? Continuiamo co' sto PIPPONE degli Americani? Pe' fa che? A che pro?
Sennò arefaceme la fine di colui che riferiva del parente del parente del rappresentante della Black and Decker e delle sue forniture................

2 Mi Piace

......no qualcuno vuole ancora gli ex soci ascolani !!!! ahahahahahaha

Per come la penso io in Ascoli c'è rimasto solo FARAOTTI, poche chiacchiere, pochi social, poche pippe............cash importante a disposizione ogni anno quasi nell'ombra.........il resto è chiacchiericcio di 4 sfigati depressi che sui social si prendono il minuto e mezzo di notorietà..........e di chi gli va dietro

E qui mi riallacerei al W la fica di Boro............. quella fica oramai dimenticata

7 Mi Piace

E' il grafico dell' ETF che REPLICA l'investimento di un investitore americano sui mercati europei. Ha sfondato cinque mesi fa verso l'alto una congestione che perdurava dal 2009.

So far so good: un investitore USA allo stato attuale non ha proprio alcun motivo per defilarsi da mercati europee. Casomai buttarcisi a capofitto!

North Six Group............ma chi cazzo è, che vò?

Per fortuna che chi sta Boro, a Grezzo mi sa la ciuetta non gli piace più! :joy: