Il "nuovo" Ascoli 2021

In realtà non è proprio un nuovo Ascoli. Direi "perfezionato"!
Di tutta la rosa presente dalla 1a di campionato, oggi rimangono più o meno Leali, Pucino, Quaranta, Brosco, Kragl, Saric, Buchel, Eramo, Sabiri, Bajic, Cangiano, Corbo, Avlonitis (probabile). Gli altri messi ai margini "fuori rosa" oppure ceduti.
In poche parole l'Ascoli ha mantenuto gli uomini che probabilmente andranno a comporre la base (9-10 undicesimi) della formazione titolare...............o che ha rappresentato la base della gestione SOTTIL fino a qui. Cioè stesso gruppo nella formazione ideale, allenatore diverso..................e 6° posto in classifica (con era SOTTIL) a 3 punti dalla promozione diretta.

Se siamo arrivato al punto di cambiare 3 allenatori in poco tempo con una posizione di classifica disastrosa, è perchè molto si è sbagliato, su + fronti. Ma non si è sbagliato tutto se abbiamo superato il Brescia con Leali, Pucino, Quaranta, Brosco, Kragl, Saric, Buchel, Eramo, Sabiri, Bajic, Dionisi titolari; cioè 10 undicesimi dell'organico a disposizione degli Staffs dall'inizio di campionato.
Sottil e Polito, che non sono due fessi, non solo hanno accettato l'incarico perchè convinti del valore tecnico della squadra (gli UNICI nella provincia di AP probabilmente) ma hanno lavorato nel completamento del livello tecnico (e anche tattico) della rosa, per arrivare nella situazioni di 5 CAMBI a partita............nella maniera + decisiva possibile.

In quest'ottica non è necessario che un GIOCATORE X debba avere sempre 150 minuti pieni sulle gambe, come non è necessario avere tutti e 35 giocatori al 100% della condizione fisica e tecnica. Piuttosto è "dirimente" avere una rosa costituita da 5 cambi capaci si "STRAPPARE" tecnicamente la partita anche con più possibilità di ordine TATTICO. I 5 cambi hanno stravolto le strategie di questo GIOCO.
Due i moduli che attualmente appaiono i candidati al trono: il 4-3-1-2 e il 4-3-3 perfettamente subentrato nel 2° tempo di Ascoli-Brescia; modulo che ha, appunto, STRAPPATO gli schemi del primo tempo.
Sottomoduli o piccole "varianti accorgimenti" al 4-3-1-2 e 4-3-3 sono preventivabili vista la FLESSIBILITA' tattica di ognuno dei nuovi giocatori che sono appena arrivati. A mia memoria, non ricordo un ASCOLI + potenzialmente CAMALEONTICO di questo che si accinge a compiere l'impresa della salvezza 2020-2021.

Questo è il percorso 2020-2021, e i giudizi andranno tratti alla fine. Se l'obbiettivo verrà raggiunto sarà dato dalla sommatoria di tutte le scelte 2020-2021 senza rimpianti e senza strocere il naso................ammesso che l'era moderna e l'orgoglio personale siano capaci di riportare l'assetto nasale perfettamente diritto.

Certamente quest'anno non ci giochiamo solo la permanenza nel calcio che conta, ma ci giochiamo, per la prima volta, la CREDIBILITA' di tutto un ambiente calcistico....oramai prossimo ad un cambio generazionale che ne segnerà le sorti future.

"Coloro che vincono, in qualunque modo vincano, mai non ne riporteranno vergogna." Cit.

3 Mi Piace

Concordo in tutto ma mi permetto di aggiungere che il 4231 sarà un modulo che, dato gli acquisti fatti, sarà preso molto in considerazione

Dream Team