Bella ed esauriente disamina di Manuel Fioravanti.
Diciamo che il nostro calciomercato di gennaio ci ha visto colmare la lacuna degli esterni d'attacco. Accompagneranno Bidaoui, in questo ruolo, nel girone di ritorno, Federico Ricci e Paganini, giocatori di mestiere in B, e di qualita'. Potremo contare inoltre se serve, pure sul virgulto di casa, il giovane Palazzino. Il centrocampo nella sua componente di sostanza, è rimasto inalterato, e non ha subito mutamenti dal mercato di gennaio, l'uscita di Castorani è cosa marginale. Lasciano l'Ascoli come trequartisti l'estroso e super super discontinuo marocchino Sabiri e il vivace Fabbrini, ma saranno rimpiazzati nel ruolo da Maistro e dall'americano Fontana. In attacco non ci mancano le soluzioni visto l'arrivo del vigoroso nero Tsajout, capace di spizzare e sbracciare con forza in area ma anche di ottenere la profondita'. Tutto ruotera' comunque in questo ruolo attorno a Re Dionisi, il capo carismatico della squadra, nonchè il diamante. Si attende sempre che sbocci Iliev, nel senso che sia continuo al gol.. De Paoli appare l'ultimo tra i scelti. In difesa ci siamo irrobustiti sul ruolo dei terzini, per il ruolo dei difensori centrali sono intanto in tre, Botteghin, Bellusci e Quaranta, in attesa che Sottil sappia rodare un quarto centrale adattando forse in caso Baschirotto alla bisogna. Non so se la squadra centrerà i play off, tutto passera' dal fatto di migliorare il rendimento in casa, dimostrando personalita'. Nei tre reparti la squadra è nel complesso forte.
Nella prima con la Sampdoria Sabiri non è nemmeno entrato, quindi mancano ancora dieci presenze (di almeno 10 minuti l'una) per il riscatto obbligatorio
A San Siro, Sabiri entra al minuto 84:30. Considerati i tre minuti di recupero concessi, sono 8:30 in campo.
Quindi rimangono ancora 10 presenze da almeno 10 minuti per il riscatto obbligatorio della Sampdoria.
Intanto ufficiale la rescissione con Christos Donis. Sia Lovato Gesù Christos
Sabiri in campo titolare e per tutto il match nella vittoriosa partita della Samp contro l'Empoli.
Mancano 9 presenze di almeno 10 minuti l'una per il riscatto obbligatorio.
Ti correggo, non tutto il match. 70 minuti. Sostituito da Rincon
L'obbligo dovrebbe scattare anche con la salvezza della Sampdoria, non solo con le 10 presenze.
Ho ritrovato questa.. le 10 presenze non bastano.
Non mi pare sia stato detto, ufficiale Anthony Fontana, giocatore che ha molto ben figurato nella MLS tanto che TransferMarkt lo valuta 2 milioni. Dovrebbe essere un trequartista, non giocherà subito perché credo abbia un piccolo infortunion da smaltire, ma sono molto curioso di vederlo all'opera.
Il buon Sabiri in campo tutto il secondo tempo nella disfatta della Doria a Bergamo.
Al momento mancano 8 presenze di almeno 10 minuti l'una, oltre alla salvezza della Samp, come giustamente suggerito da CR93, per il riscatto obbligatorio dei blucerchiati.
Per la cronaca la Sampdoria di Mister Giampaolo è al momento 15a con 4 punti di vantaggio sul Venezia terzultimo di Mister Zanetti (a proposito di ex) ma con una gara in più,
Nella sconfitta per 2-1 ad Udine, il "nostro" Sabiri in campo dal 68' minuto.
Per il concretizzarsi del riscatto obbligatorio della Samp, oltre alla permanenza in A dei blucerchiati, restano 7 presenze di almeno 10 minuti l'una.
Primo gol in A per Sabiri, seppur inutile, entrato nella ripresa contro la Juventus.
Rimangono sei presenze di dieci minuti per il riscatto, oltre alla salvezza della Sampdoria ora tutt'altro che scontata.
Dopo le gare giocate interamente contro Venezia (impreziosita da un assist) e Roma, le presenze che mancano ad Abdelhamid Sabiri per essere definitivamente un giocatore della Sampdoria sono 4