In attesa del comunicato ufficiale.
Buona fortuna mister Delio Rossi!!! Ne avrai bisogno.
Per me è la scelta ideale: già la settimana scorsa in una discussione avevo detto di avere in mente un nome, ed era proprio lui. Secondo me ha tutto: capacità, esperienza, carisma, umiltà, spalle larghe. E come bonus, è abituato alla difesa a quattro.
L'ora di accontentarsi di un'altra stagione mediocre non è ancora arrivata.
Che non sia il solito traghettatore...
Basta riniziare una nuova stagione con un nuovo allenatore....
Inevitabile l'epilogo con Bertotto, si è giocato il bonus come peggio non poteva. Delio Rossi sicuramente non manca di esperienza e cazzimma, probabilmente l'allenatore perfetto per una squadra come quella dello scorso anno. Sul fatto di continuare con lui l'anno prossimo, intanto vediamo come va questa'anno, che siamo ancora in tempo per recuperare la stagione. Poi mi pare si parli di contratto fino al termine della stagione senza clausole.
Finiamo questa stagione con il mantenimento della categoria, poi si vedrà.
Eppure l'opzione per l'anno prossimo sarebbe stata per me la ciliegina sulla torta. Ma vedremo, per programmare la prossima stagione ci sarà tempo.
Pensandoci a mente fredda... credo che Delio Rossi sia una persona seria, e se le condizioni saranno quelle giuste (come tutti speriamo) penso non ci sarà difficoltà a prolungare a fine anno anche senza un'opzione che vincoli le parti a prescindere.
Speriamo di non rivedere piú la difesa a tre. Per me Bertotto rimane un grande dilemma, con giocatori appena arrivati a Frosinone ti ha fatto vedere il migliore calcio da tempi immemore...poi una involuzione pazzesca, culminata con le ultime due formazioni senza senso.
Pensiamo a questa stagione intanto...il mister ha molto da fare e poco tempo per allenare vista la serie di partite ogni 3 giorni...il lavoro più duro poi spettera’ al nuovo preparatore atletico. Da oggi inizia un nuovo campionato, la figura di Delio Rossi non lascia spazio ad alcuna critica, è un condottiero che mastica calcio. Forza ragazzi
c'avete le mani rotte che nessuno pubblica? Teste di quiz!
Contratto fino a fine campionato senza nessuna opzione. Solo se si ridurrà l'ingaggio potrebbe essere preso in considerazione di fargli un ingaggio di due anni con opzione per il terzo altrimenti, a giugno andrai via. Viaggia sicuramente con ingaggio tropo elevato per l'Ascoli. Ha accettato a mio modo di vedere, per rilanciarsi dopo due anni di inattività. Se farà bene, troverà sicuramente squadre economicamente più forti dell'Ascoli, risposte a fargli ingaggi minimo di due anni ed anche in A
Beh... ripeto, vedremo. Chissà, magari "si prendono" in modo particolare col Patron e riescono a trovare un accordo da gentiluomini. Ora non ci pensiamo, intanto è il nostro mister e lo sarà (spero) fino a Giugno.
E soprattutto spero in una sterzata netta affinché, a fine anno, ci si renda conto che un bravo allenatore non è un optional. Se proprio non dovrà essere Rossi, può essere anche un altro... purché appunto sia un allenatore.
Sicuramente darà una sterzata e altro punto fermo è, che rimarrà sicuramente per l'intero campionato. Dopo, ho i miei dubbi e spero di sbagliarmi. Se farà in bel e buon campionato con l'Ascoli, avrà sicuramente chi gli proporrà ingaggi on alla portata dell'Ascoli e gli potrebbero offerte e chiamate anche dalla A. Quindi......
Quindi... mi piace pensare che Rossi non sia una persona qualsiasi. Non che lo conosca personalmente, per carità... è solo una sensazione a pelle. Se tutto va bene chissà che non possa dare più valore ad un progetto e al perseguimento di un'impresa quale potrebbe essere riportare l'Ascoli in A che al solo conto in banca...
E se proprio l'anno prossimo non dovesse essere Rossi, che almeno questa sua parentesi convinca definitivamente la nostra dirigenza a puntare su un allenatore fatto e finito e con determinate caratteristiche temperamentali, e a lasciar perdere le scommesse.
Gianni la locuzione "Spero di sbagliarmi" qui è punita con un ban che va dai 6 ai 20 ANNI.
Rossi, è un allenatore che a 60 anni ha esperienza da vendere, navigato, di polso, carattere e bel calcio. Ha portato alcune delle in cui ha allenato a disputare coppe anche champion League. Ha quasi sempre raggiunto promozioni dalla B alla A e ha disputato anche buonissimi campionati di A piazzandosi per disputare coppe europee. Viene dalla scuola di Zeman quando era a Foggia, quindi anche se non è integralista come lui ma le sue squadre hanno giocato sempre un buonissimo calcio. Sicuramente gli avranno fatto dei filmati sulle partite dell'Ascoli per metterlo a conoscenza dei calciatori e loro caratteristiche in modo che sappia in anticipo come impiegarli. È in sergente di ferro e quindi da come mantenere lo spogliatoio unito. Per dirla tutta, è un allenatore ed un tecnico. Quindi, il suo ingaggio con una simile esperienza, viaggia a cifre improponibili per l'Ascoli del futuro. Lui, inizierà questo lavoro e darà una filosofia ben precisa di calcio, ma poi dovranno cercarne uno con le stesse idee calcistiche perché a mio modo di vedere, difficilmente l'anno prossimo resterà in Ascoli. Tutto può accadere, ma la sensazione è quella. Intanto, farà un buon campionato ma non da alta classifica ma il raggiungimento di una tranquilla salvezza. L'anno prossimo, dopo aver dato una filosofia di gioco ben precisa, con quasi tutti calciatori di proprietà è quindi dovranno solo fare alcuni acquisti e cessioni ma lo zoccolo duro resterà, dovranno solo individuare in allenatore che sappia proseguire il lavoro di Rossi. Ripeto, la mia sensazione è che finito il campionato andrà via, ma, mai dire mai.
Beh... chiaro, stando così le cose è ovvio che le chance che rimanga non è che siano tantissime. Ma stiamo comunque già pensando a quello che succederà l'anno prossimo quando ancora mancano 30 partite da giocare... è quantomeno prematuro. Possiamo ragionare quanto vogliamo per ipotesi, ma quello che succederà non lo può sapere nessuno: sono convinto che anche lui stesso non ne abbia idea!
Intanto godiamocelo e pensiamo a recuperare il terreno perduto. Poi si vedrà. Io preferisco godermi il momento adesso, sapendo finalmente di avere un allenatore che ha un curriculum di platino per noi, e non voglio rovinarmi la gioia pensando "Eh ma tanto a fine stagione se ne va". Scelgo invece di illudermi che in questi mesi si creerà una sinergia forte con la società e chissà magari anche con la città, tanto che alla fine del campionato sarà quanto meno combattuto se accettare un rinnovo magari non economicamente vantaggiosissimo ma molto intrigante sul piano umano e sportivo. Se poi un giorno sarò costretto a svegliarmi da questo sogno... amen, ci penserò a tempo debito. Oggi voglio godermi un Signor Allenatore. E assaporare l'aria di attesa che ci separa dalla partita di venerdì, che rischiava di essere più tossica di quella di una palude maledetta.