Leali
Salvi Avlonitis Quaranta 'Orazio
Eramo Buchel Sabiri
Maistro
Dionisi Bidaoui
Fuori a sorpresa Botteghin, per me piĂą Sabiri a fare la mezzala rispetto a Maistro, da non scartare l'ipotesi 4231
Buon approccio alla gara per i primissimi minuti
Ogni anno la stessa cosa. Da anni, troppi anni.
Cambiano gli allenatori, i preparatori atletici, lu cazze che ve se frega, ma puntualmente tra ottobre e novembre sempre la stessa storia. C'ho da fare io che esco prima dal lavoro per vedere partite di cui ipotizzo giĂ il finale.
Il momento più brutto della partita, secondo me, è stato quando Salvi si è rivolto a brutto muso contro Sabiri sullo zero a zero. Premesso che il reintegro di Sabiri mi ha sempre dato pensieri negativi sulla gestione del gruppo, se Salvi pensa di stare qua perchè è amico di Dionisi credo abbia sbagliato di brutto. Lo stesso Dionisi mi sembra il classico mestierante, come ne abbiamo visti tanti. Prepariamoci all'ennesimo esonero tra 4/5 partite per far posto all'ennesimo allenatore che diventerà l'idolo di massa, salvo poi andarsene a ottobre/novembre prossimo.
Causa lavoro ho potuto vedere distrattamente solo il primo tempo, non mi era sembrato male. Cosa è successo nella ripresa?
Il primo tempo niente male, secondo me. ma non ho visto la cattiveria giusta per andare in vantaggio, solito fraseggio e possesso palla fine a se stesso. Molte proteste ogni volta che qualcuno cadeva a terra, puntualmente quello che cadeva guardava in mezzo al campo, in attesa di decisioni dell'arbitro. Nel secondo mi è sembrata cambiata l'inerzia, loro hanno fatto un eurogol, ma la sensazione mia è che avrebbero segnato comunque, del resto siamo a ottobre (mese nero per noi) e guarda il caso la Sisal ci dava sfavoriti, nonostante avessimo 4 punti di vantaggio e giocavamo in casa. Poi il litigio tra Salvi e Sabiri e da lì molti cambi e poco fumo..
Oggi a leggere i commenti sui social sembra che abbiamo fatto la peggior partita dell'anno. Io ho visto un buon Ascoli, purtroppo punito da un episodio. Il calcio è anche questo, un po' di fortuna fa la differenza. Bene in fase difensiva (evidentemente non ero il solo a vedere Botteghin lasciare 2 metri al diretto avversario sugli scatti da fermo), abbiamo costruito poco ma siamo andati alla conclusione più volte con Dionisi e Maistro , loro hanno segnato con un tiro al volo dalla trequarti. Nota negativa la paura di perdere e il nervosismo cresciuto dopo il goal subito. E' indispensabile riacquistare tranquillità , purtroppo la pressione dell'ambiente in questo momento rischia di avere una ripercussione negativa sulla squadra. Possibile che parte della tifoseria non lo capisca? L'allenatore l'anno passato è stato bravo a isolare e proteggere la squadra in un momento simile, speriamo si ripeta. Io comunque sono ottimista.
Io sinceramente sono abbastanza stufo del solito ritornello sull’ambiente…ci sono squadre senza pressioni: Cittadella, Sassuolo, Chievo Etc…e squadre in cui l’ambiente e’ “caldo”…e qui ci sta pure l’Ascoli….ma l’ambiente e’ caldo nel bene e nel male! Sarà forse che la squadra risente della confusione e delle rivoluzioni puntualmente create da chi comanda? Tanto per fare una considerazione
Sono d'accordo sul fatto che il cambiamento continuo di persone di riferimento può rappresentare un problema, soprattutto perché siamo parlando del D. S. figura di raccordo tra società e squadra. Però su questo possiamo farci poco, Pulcinelli può licenziare un dirigente al giorno e frazionare la società in 20 parti senza il nostro permesso è nel suo diritto, a meno che non decidiamo di acquistare quote. Quello che possiamo fare è di evitare di spargere sale sulla ferita.
Primo tempo dominio totale o quasi, avevamo la sensazione di segnare da un momento all'altro. La squadra creava, giocava, si divertiva.
Secondo tempo, eurogol di colombo ( che quando fu accostato a noi, alcuni commenti scrivevano: ma chi è, che ci facciamo).
Il mago in panchina che fa? Toglie gli unici due creatori di gioco, i quali davano speranze di poter creare una giocata. Sabiri e bidaoui, unici a portare la palla e rifornire Dionisi. Ma come si fa? Sabiri lo posso anche capire ma non tanto, ammonito e nervoso, ci poteva anche stare la sostituzione, ma entrambi mai. Soprattutto se stiamo sotto, costante da post Brescia, partita persa sempre dal mago.
Inserisce fabbrini, iliev, caligara. Invece di rafforzare gli 11 li ha indeboliti. Da quel momento, nessun pericolo creato, nemmeno una mezza illusione, se non caligara(mi sembra) che per tirare dentro l area c'ha messo mezz'ora.
Questa rosa ha secondo me solo 3-4 giocatori di qualità , fabbrini, Sabiri, bidaoui e Dionisi. Il resto è solo quantità . In svantaggio non può mai togliere quei due. Mai. Risultato lo abbiamo visto. Il nulla cosmico. Per me, può partire dall' inizio con uno di quei tre, Sabiri,bida, fabbrini.. ma se stiamo sotto ne deve tenere almeno due. La chicca secondo me? Sostituzioni al 15 e rimettere la punta o presunta tale(di paoli) 15 minuti dopo. Allora tanto valeva tenersi bidaoui e toglierlo dopo.
Saric, diceva recuperato? Quando lo mette? Unico che porta palla da leali alla porta avversaria.
Dal 40 minuto di Ascoli Brescia, sottil è andato in bambola totale.
E perché sarebbe andato in bambola, ha l'influenza, sta mangiando male? L'anno scorso si diceva che era il lutto della madre, quest'anno che problema ha? Fino ad oggi, in questo campionato, le sostituzioni fatte da Sottil , statistiche alla mano, hanno portato diversi punti, un allenatore è umano non le può azzeccare sempre, ammesso che le abbia sbagliate, il fatto è che ad Ascoli non riusciamo a non contestare un allenatore dopo due partite perse di seguito. Anche se quell'allenatore ha dimostrato sul campo di essere molto valido, regalandoci una salvezza quasi impossibile, ed una prima parte di campionato discreta. Ricordiamoci che l'anno passato se stavamo agli umori della gente lo avremmo dovuto cacciare dopo la sconfitta con il Pisa o quella con la Salernitana o quella con il Cosenza. E cosa ne sarebbe stato dell'Ascoli? E quel "somaro" di Zanetti abbiamo fatto bene a contestarlo? Può essere che non impariamo mai dai nostri errori? Un'aggravante ulteriore è che questa contestazione sta nascendo dopo una partita giocata benino, persa per un episodio.
Ma sotto di un gol, togli gli unici che possono fare male agli avversari? Tenendo da soli Dionisi e iliev davanti con nessuno in grado di portargli i palloni? Risultato? Mezzo tiro in porta. Questa è la realtà dei fatti.
Zanetti è passato.
Lo scorso anno anche. Il presente dice che sta sbagliando da Brescia. Il calendario canta.
Il campionato dice che da Brescia l'Ascoli ha fatto pochi punti. Non che Sottil ha sbagliato tutto. Così come dice che prima di Brescia abbiamo fatto molti punti non che l'allenatore ha indovinato tutto. Ma pensi che abbiamo una squadra di campioni? Rimanendo alle sostituzioni secondo te quindi le ha sbagliate anche contro il Crotone e contro il Lecce? Ripeto ci può stare che uno sbaglia ma la gestione dell'allenatore va vista nel complesso. Anche a me capita commettere errori nel mio lavoro e non solo in quello, tu non sbagli mai?
Infatti con il Lecce non ha tolto qualitĂ in svantaggio, ma l ha inserita. Ed anche a Crotone e ci mancherebbe, in vantaggio numerico che non inserisse l unica punta che abbiamo(iliev) per un centrocampista.
Tanto scontato non era, visto che stava in bambola dal 40esimo di Brescia
Lo scorso anno ci ha messo 7-8 giornate per tornare in se, dopo la sua partenza super. Ora vediamo, dopo un grande inizio quante giornate gli ci vogliono per tornare in se.