Amichevoli 21/22: Napoli - Ascoli 2-1

In tanti stanno dando letture catastrofiste alle assenze di Sabiri e Saric. Io vado controcorrente e sono convinto che resteranno con noi.

cooling break e 1-1

primo tempo piú che buono considerando anche assenze e la rosa incompleta

Bene dai. Abbiamo fatto il nostro, ovviamente tanto Napoli ma chi si aspettava qualcosa di diverso non ha mai visto un pallone. Buone sensazioni da tanti, vecchi e nuovi. La squadra, come dice il mister, è da conpletare e sono certo che lo faremo.

Davvero un'ottima prestazione. Divario enorme ma la difesa si è comportata bene. Ho notato che dopo un inizio completamente slegato, anche i reparti si sono registrati con le distanze. I nostri terzini mi sono piaciuti molto, Botteghin promette di essere una granitica certezza al centro della difesa, Dionisi e Bidaoui due certezze, bene anche Collocolo. Fabbrini ha giocato in maniera splendida, ma immagino che per uno con le sue caratteristiche il calcio d'agosto con meno pressione, tenda a risplendere più del normale: aspettiamo le partite vere per capire fino a che punto potrà fare la differenza, di sicuro la tecnica e la sicurezza da leader non gli mancano.
Teniamo presente che abbiamo giocato pure SENZA centrocampo in pratica, perché se torna Caligara il nostro trio sarà Sarci, Buchel, Caligara, e ieri non c'era nessuno dei tre.

Perchè ieri i nostri "supporters" avrebbero intonato toni contro i napoletani.?
Li ho sentiti anche sulla telecronaca di Sky e mi sono vergognato io.
Cosa è cambiato da quanto si stava sottobbraccio a bere insieme dopo Ascoli-Napoli degli anni 80 !!!! Non ditemi perchè sono amici dei tifosi della Salernitana.
Probabilmente qualcuno dei presenti negli anni 80 non era nemmeno nato.
Per me che conto uno brutta caduta di stile.

Test importante contro una squadra di caratura tecnica estremamente elevata e direi di più di una categoria standard superiore.
Aggiungiamo anche le caratteristiche tattiche e l'identità del Napoli, oramai da anni interprete di un calcio totalmente di attacco a tutto possesso nella mediana avversaria.......per capire che sotto osservazione ieri ci sarebbe stata la linea difensiva e l'interpretazione del collettivo nella fase difensiva di non possesso. Direi che sotto questo punto di vista il TEST è stato superato in maniera quasi sorprendente a testimonianza di una continuità di identità che Sottil sta portando avanti.
Certamente per quanto concerne la fase di possesso e di fraseggio di costruzione il tutto è rimandato contro avversari che non siano più dei "Marziani".
Al di là del risultato fa ben sperare l'interpretazione di gara e a tratti anche una certa personalità difensiva.
Dove siamo riusciti a fare male, invece, in termini offensivi, sono stati i corner. 2 calci d'angolo ravvicinati, le torri in area, schema sul terzino arretrato a crossare nel mezzo. Subito il pareggio.
Per quanto riguarda i singoli, molto molto bene D'Orazio, a mio avviso il migliore (assist) in tutte e due le fasi (Politano è un top player). Benissimo la coppia di centrali. Collocolo mi è sembrato già inserito nella categoria superiore.

1 Mi Piace

Completamente d'accordo con l'articolo, anche se qualche parata di Leali c'è stata (poche in effetti). Speriamo che Sabiri non punti i piedi. Penso che in avanti serva anche un po' di gioventù, che abbiamo un'età media bella alta.

Buona gara dell' Ascoli contro il Napoli allo Stadio Patini di Castel di Sangro. Solo nominare Castel di Sangro viene in mente quella splendida favola giallorossa durata una manciata di annate, che ha portato alla ribalta calcistica e alla serie B, una piccola realtá verace d' Abruzzo ed è stata una vittoria dei veri valori nel calcio, che non può essere dimenticata.

Ritornando al calcio giocato, ancora calcio d'agosto, calcio in rodaggio, va rimarcata la compattezza e la buona disposizione in campo della squadra di Sottil, che ha saputo contenere i partenopei con ordine e senza andare mai in affanno. I primi venti minuti di gara avevano visto un Napoli + arrembante, poi la fiamma ardente si è via via spenta e il Napoli si è reso pericoloso solo episodicamente con Osimen e in realizzazione del gol vittoria con Elmas e Insigne. Molto bene tra i nostri Leali, i difensori centrali, Botteghin e l'ellenico Avlonitis, e poi Dionisi, Bidaoui, e il centrocampo tutto che ha saputo sacrificarsi. Un gradino sopra tutti metterei però D' Orazio, che ha ribattuto colpo su colpo sulla sua fascia, ed ha fatto una gara di spessore. Davanti sono mancati a gara inoltrata i ricambi, Dionisi e Bidaoui a un certo punto stanchi non avevano rimpiazzi ed è entrato Ventola che a tutt'oggi non si sa se sará della Rosa definitiva o verrá girato in Lega Pro.

Beh oddio, a me Castel di Sangro evoca solo brutti ricordi, altro che favola. Quella maledetta finale persa ai rigori a Foggia e l'interminabile viaggio di ritorno in pullman in preda allo sconforto. Ecco cosa mi ricorda Castel di Sangro.

1 Mi Piace