20/21: Reggiana - Ascoli 1-0 Post Gara

Li abbiamo pistati cazzo, mo la sminollata ci puó costare cara...

Partita dominata, poi arriva il fenomeno di turno e ce la appicca! Ma come si fa a fare un’ingenuità del genere!!!!! Come si fa dico io!!!

1 Mi Piace

Difficile commentare la partita di oggi.
Speriamo di rifarci sabato,

Un incubo! Una partita assurda. Se avessi Caligara fra le mani ora non so cosa potrei fargli ma anche in 10 abbiamo dominato. Dispiace perché siamo sempre con l’acqua alla gola.

1 Mi Piace

Ti dirò, Caligara non è stata la cosa peggiore stasera. Per me è più grave l'errore di Quaranta che ha concesso un rigore da scuola calcio.

Quaranta purtroppo, 1 cappella a partita la fa sempre...

E se la fa, mi dispiace, ma non può essere considerato un pilastro. Un ottimo comprimario sicuramente, ma non di più.

Leali 6
Non tocca palla!
Pucino 6,5
Grande gara la sua, sempre molto alto e propositivo. Sfiora il pareggio sul suo tiro deviato.
Brosco 7
Non sbaglia niente. In inferiorità numerica si alza e argina quasi tutte le ripartenze della Reggiana.
Quaranta 6
Prestazione maiuscola anche la sua con un secondo tempo da saracinesta. Peccato che un suo fallo di rigore decida il Match.
D'Orazio 6
Non la sua gara migliore, a volte impreciso e non oltre la sufficenza.
Caligara 4
Pesano due episodi. L'egoismo su una ripartenza che stava spalancando le porte del vantaggio, ma soprattutto il secondo cartellino di enorme ingenuità. Ci lascia in 10 proprio nel momento in cui si stava manifestando la nostra superiorità totale.
Buchel 6,5
A tratti indemoniato, carica agonistica ai livelli massimi, interdizione a tutto campo e regia totale.
Saric 6,5
Stasera manca la profondità ma in inferiorità numerica è l'uomo in più dell'Ascoli sia tatticamente che dal punto di vista atletico. Sguscia e spinge a tutto campo.
Sabiri 6
Prima frazione di gioco da protagonista con giocate di categoria superiore. La sensazione è che si trattasse della sua giornata............finchè Caligara combina il pasticcio.
Dionisi 6
Impreciso sotto porta prova a sfondare spesso sugli esterni. La qualità è la stessa, ma non entra quasi mai nel vivo della pericolosità.
Bajic 5
Prestazione negativa dove pesa la poca cattiveria sottoporta. Le occasioni da gol che gli si presentano sono importanti. Non concretizza la mole di gioco prodotta dalla squadra in 10 uomini.
Kragl 6,5
Prende il comando della fascia sx e conduce i bianconeri alla ricerca del pareggio. La sensazione è che il pareggio possa arrivare a partire dai suoi piedi. Un grande passo in avanti.
Parigini 6
Eramo 6
Bidaoui SV

Sottil 6,5
Ascoli padrone assoluto del campo sia in 11 che in 10 uomini. Calcio totale, molta imprecisione, tanta sfortuna e qualche ingenuità. Paradossalmente queste sono le sconfitte + brutte a sangue caldo, ma quelle dove ti ci puoi rilassare + facilmente.

1 Mi Piace

A Quaranta va dato 4 come Caligara se diciamo che decide il match.

Guarda ognuno la può vedere come vuole ed il calcio è bello anche per questo.
Il mio punto di vista è che Caligara si è fatto espellere ingenuamente lasciando la squadra in inferiorità numerica, motivo per cui la sua prestazione finisce lì ed è una prestazione che condiziona tutto il restante gara perchè ti comporta un handicap di inferiorità numerica.
Quaranta, invece, commette un fallo da rigore che prima di tutto è dubbio e quantomeno non plateale per indicarlo come un fallo da "idiota". Quindi lo considero come un semplice errore tecnico che è sicuramente meno grave (dal punto di vista tecnico) della marcatura di Brosco che ci è costato il gol contro il Frosinone (tanto per sottolineare la "1 cappella a partita").
Il restante di GARA da quel momento in poi, al contrario di CALIGARA che non c'è più, vede Quaranta come autentico protagonista nel bloccare qualsiasi ipotesi di ripartenza avversaria. Quaranta fa una gara mostruosa dopo quell'episodio..........che rimane "sporcata" da quell'episodio altrimenti era da 7.
Siccome il rigore è avvenuto all'inzio del 2 tempo e abbiamo avuto almeno 4 occasioni GOL per pareggiare una gara anche in 10 dominata (e grazie anche al nostro reparto difensivo)...............il giudizio non può che essere, per quanto mi riguarda, che positivo.

Esatto, la vediamo proprio in maniera diversa.

Per me un difensore titolare deve sapere che Ardemagni è birbe, e che un attaccante che si allontana dalla porta va seguito e accompagnato fuori senza sfiorarlo. Se fai un errore del genere appicchi la partita. Cosa che paradossalmente non ha fatto Caligara (che assolutamente non giustifico, sia chiaro, infatti non ho detto che non merita il 4) perché nonostante l'espulsione la partita ha seguito uno spartito ben preciso: li abbiamo tritati. Quindi per me l'errore più grave è quello di Quaranta.

Come dici tu, giustamente, ognuno la vede a modo suo.

Bajic generoso ma troppo impreciso. Pesante il rosso a Caligara e l’ ingenuità di Quaranta.

Bisogna giocare con la testa. Con due puttanate, in primis Caligara, in secundis Quaranta, ci siamo giocati 3 punti.
Per me è una questione di atteggiamento, forse in qualcuno è entrata la pulce dei playoff, come se la squara ha le potenzialità per ribaltare qualsiasi situazione in qualsiasi momento.
Non è così.
Siamo un ottima squadra ma se ti complichi la partita, anche una squadra di serie C con due centrali oggettivamente scarsi come la Reggiana in qualche modo la sfanga.

Ma infatti. Ognuno la interpreta come meglio crede. Caligara ha preso un voto pesante un pò su tutti i quotidiani, QUARANTA viaggia tra il 5 e il 6 sempre tra i quotidiani...............segno che ci sono delle valutazioni all'unanimità e probabilmente oggettive e delle valutazioni interpretative.

Ma qui non è una questione di voto a 40, qui mi sembra che la prestazione di ieri abbia dato il via al "fa 1 cappella a partita" e "comprimario". Boh.

Non è la prestazione di ieri. Ne stiamo parlando da un po' di tempo. Non sempre sono cappelle che si traducono in gol (cosa che si aggiunge alla soggettività della questione: è vera cappella solo se si trasforma in gol? a mio modo di vedere no, può essere cappella grave anche se poi l'attaccante sbaglia), ma sta di fatto che in quasi tutte le partite qualcosa succede. Tornando al discorso della visione del calcio: per te è accettabile che un difensore titolare ne faccia quasi una a partita? Per me no.

Si ma capisci che ti stai intestardendo su una tematica che non esiste? Stai a fare il discorso che da qualche partita succede, stai parlando di comprimario.............in un contesto in cui la difesa di SOTTIL composta da Brosco e Quaranta rappresenta la 2a migliore difesa del campionato a parimerito col MONZA con 7 gol subiti. Solo la Reggina ha fatto meglio con 4 gol.
Quindi non capisco dove ti può portare, onestamente, sto tema. Per dire che? Per asserire cosa? Che la difesa nostra di Sottil, seconda miglior difesa del Campionato, fa ride perchè ci sta Quaranta?

Non ho detto che la nostra difesa fa ridere: abbiamo un'ottima media con Sottil, 7 gol subiti su 8 partita, che si traducono in 33,25 gol subiti proiettati su 38 partite. Per fare un paragone l'anno scorso il Benevento dominando il campionato ne ha subiti 27, mentre il Crotone secondo ne ha subiti 40. Numeri ottimi, senza se e senza ma.

Altro dato secondo me molto positivo è che i gol subiti sono arrivati tutti in modi diversi: due-tre di errori di marcatura, un rigore, una punizione beffarda, una spizzata altrettanto beffarda e una pallaccia in area che non abbiamo spazzato. Segno che non abbiamo grandi debolezze, che non c'è un qualcosa di particolare che dobbiamo migliorare.

Detto ciò, se andiamo a vedere gli errori, Quaranta ne fa più di Brosco. È un dato di fatto. Ognuno ne ricava i ragionamenti che vuole. A me basta per dire che non mi sento mai pienamente sicuro quando l'azione passa dalle sue parti.

Con la Salernitana c'è Djuric che, sappiamo bene, è un sant'antonio di 2 metri per quanto, 90 kg almeno? Temo che la sua fisicità farà soffrire parecchio Quaranta qualora se lo trovasse in marcatura, come già successo con Novakovich. Io lo farei rifiatare un turno.

Prima di tutto, perchè sta cosa non la faccio passare, l'Ascoli applica la doppia marcatura dietro quando ci sono due punte avversarie. Quindi mi stai a fare il discorso di NOVAKOVICH che per tutti i 90 minuti è stato marcato da Brosco e Quaranta............a seconda del suo posizionamento a dx e sx. Quindi alla fine della corsa il SOFFRIRE PARECCHIO Novakovich si traduce nell'errore grave tecnico e di posizione di BROSCO che lascia NOVAKOVICH colpire di testa e fare gol. Quindi già solo per una questione scaramantica spero che DJURIC lo marchi QUARANTA su calcio d'angolo.
Se andiamo a rivedere il girone di andata gli errori di Brosco sono infiniti. Ma questo non toglie di certo il valore del giocatore che non dobbiamo scoprire di certo noi. Evidentemente la coppia con Quaranta, gli garantisce maggiore equilibrio, probabilmente perchè Quaranta è mancino.
Io non lo so che c'avete contro questo giovane "nostro" di 23 anni che praticamente è una sorta di esordiente in serie B (come titolare) e che sta facendo un campionato di altissimo livello. Certamente non è un veterano, gli manca esperienza e qualche errore o indecisione di Gioventù ci può sempre stare visto che gli errori, pure gravi, li fanno anche i veterani.
Però............e forse sarò ritardato io...........per me il giocatore QUARANTA rappresenta un punto di forza, come molti altri, in questo Ascoli odierno.

1 Mi Piace

Purtroppo questa partita va archiviata immediatamente. Certamente il nostro percorso in questo girone di ritorno è come procedere su un ponte tibetano, visto il pingue bottino raccolto nel girone di andata. Tuttavia ieri ho notato un eccesso di zelo di Ayroldi nell'arbitraggio. Caligara è stato espulso attraverso una decisione affrettata. Mi lascia dubbi la prima ammonizione, come la seconda, e l'intervallo breve intercorso tra le due ammonizioni mi lascia intravedere una linea dura tenuta dalla giacchetta nera. Poi però non è stato tenuto lo stesso metro con i giocatori della Reggiana.

Sul rigore certamente Quaranta doveva mangiare la foglia prima, tenendo conto però a parziale scusante per il biondo difensore, che per Ardemagni cadere in area è un arte, come la pittura per Lorenzo Lotto.

Comunque poi per pareggiare o vincere le partite, bisogna buttarla dentro, andarci vicini al gol non conta nulla nel calcio. Non entra nei tabellini. Baijc è un giocatore che in coppia non è molto affine a Dionisi, ma secondo me è un atipico difficilmente combinabile. Quando giocava da solo in avanti si diceva che predicava nel deserto. A me non mi ha mai elettrizzato. Espressione sovente afflitta, molto simile di viso all'attore che ha interpretato il Cristo di Martin Scorsese. Non segna tanto, ha troppe giornate no.

La nostra difficoltá, che può essere capita solo da una frazione ristretta di tifosi, cioè da quella che dopo due vittorie non grida subito ai play off, è che in un risultato interagiscono tanti fattori, e non basta a volte giocare bene o meglio degli altri, o avere giocatori migliori o piú in forma per vincere. Certamente se anche con la Salernitana l'arbitraggio sará a favore dei campani come ieri, sará molto difficile poi mantenere la serenitá giusta. Eppure è una evidenza dei dati, che ha dato forza spesso al Verbo di Castori, che la Salernitana è protetta dal Palazzo. L' Ascoli ha bisogno di fare molti punti nel girone di ritorno, anche solo per acciuffare i play out e gli imprevisti dossi dati dalle decisioni arbitrali sfavorevoli ci possono fare naufragare i sogni di rimonta. Con la Salernitana bisognerá giocare col sangue agli occhi ma con grande luciditá e occhi aperti. Il cammino per la salvezza è molto molto difficile.