20/21: Pordenone - Ascoli 1-1

Mister Sottil deve trovare le chiavi mentali e tattiche per uscire dalla piccola crisi che si è creata, e dovrà soprattutto trovare uno schieramento che esalti al meglio le qualità di Federico Dionisi, uomo chiave dell’attacco bianconero. Da Sabiri e Bajic ci si aspetta di più, ma tutto il reparto offensivo deve supportare maggiormente anche la fase di non possesso e non esporre centrocampo e difesa a spazi che esaltino gli avversari.

Mancherá Sabiri, sará interessante vedere se cambieremo sistema di gioco o se si manterrá il 4-3-1-2.

È vero, Sabiri era diffidato. Mi viene da dire che la sua squalifica non poteva capitarci in un momento migliore.

Convocati:

PORTIERI: Leali, Sarr, Venditti

DIFENSORI: Brosco, Avlonitis, Pucino, Corbo, Quaranta, D'Orazio, Pinna

CENTROCAMPISTI: Danzi, Saric, Buchel, Eramo, Mosti, Caligara, Lico

ATTACCANTI: Bajic, Stoian, Dionisi, Cangiano.

E perdiamo pure Parigini.

Niente, quando proprio non deve andare...

Mancando gli esterni credo si continuerá con il 4-3-1-2, in regia uno tra Buchel e Danzi, Saric in interdizione e come terzo centrocampista Eramo o Caligara. Davanti Dionisi e Bajic e sulla trequarti uno tra Mosti e Cangiano, forse il primo é piú adatto, ma anche Stoian potrebbe essere impiegato in quel ruolo.

È in effetti un momento un pò delicato per l'Ascoli. Non spumeggiante. Non siamo proprio col cappio al collo, ma non sono concessi altri passaggi a vuoto.
Ottimamente Manuel Fioravanti ha dipinto il momento attuale. Scrivo anche io le mie personali opinioni.
Sottil deve rivedere alcune scelte:

:black_circle: Dionisi deve essere leader indiscusso dell'attacco e pensare solo al gol

:black_circle: Sabiri squalificato per la gara in Friuli, non può essere considerato titolare inamovibile, non garantisce copertura e ora che il tempo stringe non abbiamo da fare tunnel e sombreri ma giocate essenziali che portino Dionisi nelle condizioni di segnare

:black_circle: In Friuli, mancheranno due esterni di attacco da 4 3 3 importanti e bravi ad aggredire dall'esterno verso centroarea come Bidaoui e Parigini

Ipotesi formazione:

:stadium: 4 3 1 2 con play Danzi che fa piú gioco e verticalizzazioni di Buchel e mezzali Eramo e Saric con Mosti trequartista e Cangiano seconda punta con Dionisi punta centrale (la piú probabile per me)

:stadium: 4 3 2 1 come appena sopra per play e mezzali e poi con Mosti e Cangiano a doppi trequartisti dietro a Dionisi, a albero di Natale (la stessa formazione di sopra di fatto con una piccola variante tattica)

:stadium: 4 4 1 1 diciamo, con play Danzi, e una linea ruvida a tre di centrocampo con Eramo, Caligara e Saric con uno tra Cangiano o Mosti in veste di rifinitore alle spalle di Dionisi. Questa formazione sposerebbe una cosa che piace a Sottil: tenere una soluzione trequartista per la panchina da gara in corso (Cangiano o Mosti appunto)

Credo che Sottil opterà per Pucino terzino sinistro con promozione di Pinna terzino destro. D'Orazio ha fatto due gravi errori in retropassaggio nelle ultime due partite e appare appannato e potrebbe cominciare dalla panchina.
Danzi stavolta credo verrá preferito a Buchel come play; le evidenze dicono che con lui giochiamo meglio; davanti scarterei l'utilizzo di Baijc a fianco di Dionisi perchè il bosniaco è un pò spento ultimamente, poco carico e non si integra con Dionisi nel senso che Dionisi in gara si deve preoccupare di mettere nelle condizioni migliori al gol Baijc che è un attaccante che tende a stare fisso nella sua zolla di campo e questa cosa non può essere. Stoian pare soluzione da partita in corso quando Cangiano o Mosti non ce la fanno piú. Finora Sottil lo ha visto poco e quindi il suo utilizzo è un rebus. Può giocare in piú ruoli: seconda punta, esterno da attacco da 4 3 3, trequartista e pure mezzala

La presenza di Lico tra i convocati credo abbia mero valore numerico per aggiungere un cristiano in piú per la panchina. È stato ripreso da un mini gruppo di giocatori ai margini del progetto tecnico ma ancora in rosa: lui, Cavion e Vellios. A cui possono aggiungersi a completamento credo D'Agostino e Intinacelli che hanno però la forza della gioventú e degli anni migliori e sono soprattutto due giocatori assai promettenti. Se non sbaglio. Quando viene ripreso un giocatore da questo mini gruppo, caso Cavion a parte io eticamente avvallo.
Il giocatore albanese comunque può coprire qualsiasi ruolo. Anche infilarsi i guantoni del portiere nella sciagurata ipotesi servisse (da tifoso tocco ferro, ovviamente)

Leali
Pucino Brosco Avlonitis D'Orazio
Saric Danzi Caligara
Stoian
Dionisi Cangiano

Bah...sempre a dire le stesse cose...sempre a farci i gol da soli...sempre a rincorrere...con un aggravante per ora...non abbiamo fatto un’azione offensiva...loro giocano con la bava alla bocca..noi? Non pervenuti...poi vabbè, l’arbitro come al solito è da arresto.

image

Purtroppo prendiamo sempre gol...buon punto ma le altre volano...oggi nn mi è piaciuta la formazione iniziale! Non molliamo ma è veramente dura

Tante insufficienze da centrocampo in su. L’Ascoli non può andare sempre sotto. Dionisi è il leader incontrastato, Stoian e Cangiano non incidono. Ma ennesimo errore arbitrale a sfavorire la squadra di Sottil.

Personalmente a me Bajic non è piaciuto affatto, troppo molle, spesso anticipato o in offside, non vedo "cattiveria" né nei suoi gesti tecnici, né nei suoi occhi...vedi Dionisi. Per me un giocatore così è inutile alla causa, ora che dovremo affrontare 14 autentiche battaglie.

Comunque a Sottil darei 6 pieno, perché il voto non si può fermare alle scelte iniziali. Siccome la riprendiamo anche grazie alle sue mosse, per me si conferma un mister più che affidabile per questo finale di stagione. E ricordiamoci che le sviste arbitrali clamorose (da regolamento), tra oggi e Reggio, probabilmente "pesano" 5 punti che non ci ritroviamo in classifica (e 3 in meno per la Reggiana)...non è un dettaglio direi...

Mosti da centrocampo lancia per Dionisi, poi si fa una corsa di cinquanta metri per andare a spingere la palla in rete, forse il triangolo piú grande della storia del calcio.

Tutto sommato un buon punto anche se sembra servire a poco, nel lungo periodo sarà importante. Questo è un campionato strano, ancora più dell'ultimo quando Cosenza e Trapani fecero un girone di ritorno da promozione diretta o quasi. A mio avviso il fattore covid ha inciso e inciderà molto, anche di più del mercato invernale. Probabilmente abbiamo sottovalutato delle squadre e sovrastimato altre,
La classifica nelle ultime 5 partite delle prime 6 squadre è la seguente:
Reggina e Venezia 13 pt
Reggiana 10
Cremonese 9
Monza e Lecce 8

Quella delle ultime 6 squadre è
Frosinone - Pordenone -Chievo 4
Spal-Pescara 3
Entella 1

Noi abbiamo fatto 5 punti come l'Empoli

Partita scorbutica, maschia, bruttissima a vedersi. Il Pordenone si ricorda solo per due affondi nel primo tempo, da uno è scaturito il gol. Ciurria è un bel giocatore e si sapeva.

Tante volte in questo campionato era giá successo che gli avversari ci segnano al loro primo squillo di tromba, o improvvisamente, agli ultimi giri di lancetta, dopo un lungo periodo in cui non avevano fatto nulla.

Nel primo tempo noi non siamo stati concreti e Dionisi è parso troppo isolato davanti. Cangiano rende un pò solo messo trequartista, altrimenti in altri ruoli io lo vedo non adatto in B. Stoian ha fatto sulla trequarti quanto ha potuto ma il Pordenone ha determinato sempre densità in mezzo e a parte una occasione iniziale, il rumeno è rimasto soffocato.

Nella ripresa l'ingresso di Baijc ha dato profonditá, e i friulani dovevano controllare due attaccanti anzichè uno. Poi è stato bravo Dionisi a non sacrificarsi per Baijc e a cercare la giocata anche da solo.
Si deve insistere con Mosti trequartista se si sceglie questo modulo, nelle prossime gare perchè ha visione di gioco, è dinamico in mezzo e sa rendersi pericoloso. Sabiri è troppo discontinuo e perde troppe palle e ora che siamo con l'acqua alla gola non va bene.
Capitolo arbitri. Se non espelli il polacco e invece fu espulso Caligara per molto meno parlando di secondi falli, non sembra lo stesso gioco del calcio che poi andiamo a commentare. Per sperare di inanellare risultati positivi a filotto......se gli arbitri ci prendono decisioni a sfavore non ce la facciamo

1 Mi Piace