20/21: Pagelle Salernitana - Ascoli 1-0

Fonte: https://www.tuttoascolicalcio.it/copertina/salernitana-ascoli-le-pagelle-saric-gran-giocatore-bajic-fa-quel-che-puo-22920

LEALI 6.5: La traiettoria velenosa di Anderson lo inganna. Per il resto era stato miracoloso in un paio di circostanze.

PUCINO 5: Ancora una volta, troppo morbido sul gol, dove lascia spazio a Anderson di prendere la mira e calciare, rovinando cosi una prestazione che lo vedeva comunque sufficiente.

BROSCO 6.5: Prestazione importante contro Djuric al quale concede solo mezza occasione. Fa la sua parte dietro e prova anche qualche sortita sui calci piazzati.

AVLONITIS 6: Contiene Djuric con l'aiuto di Brosco e capisce ben presto che è una gara senza fronzoli. Si applica al meglio disputando una prova di massima attenzione.

KRAGL 6: Nel primo tempo spinge anche palla al piede fino alla trequarti, concedendo una soluzione ai suoi compagni di squadra. Paradossalmente nella ripresa, col passaggio al 3-5-2, fa piu fatica anche per via comunque delle condizioni del campo.

SARIC 7: Migliore in campo della linea mediana e, probabilmente, di tutto il match. Abile a interpretare subito bene le fasi della partita, sia quando c'è da andare di spada che quando c'è da andare di fioretto. Prova convincente, l'ennesima.

CAVION 5.5: Su un campo ai limiti della praticabilità, non riesce a imprimere forza alle sue giocate e ai suoi contrasti e viene spesso soffocato da Di Tacchio. Prova allora il tiro da fuori, senza fortuna.

SABIRI 5.5:Il campo non è il suo, e lo si vede. Non entra quasi mai in partita, ma questo cambio dopo un solo tempo, francamente facciamo fatica a comprenderlo.

PIERINI 6: Nel primo tempo è sempre presente nelle giocate offensive dei bianconeri, seppur senza strafare fa il suo e gli avversari lo marcano stretto. Prova il gol a giro ma la palla va fuori. Esce nel finale.

TUPTA 5.5: Il campo non favorisce un giocatore delle sue caratteristiche, esile e vivace. Si mette a servizio della squadra e a disposizione, ma spesso si impantana con la palla al piede.

BAJIC 6: Spesso lasciato solo dai suoi compagni, lotta contro la difesa della Salernitana che lo tocca duro piu volte. Cala nel finale, ma era inevitabile.

LYCO 5.5. Per essere all'esordio, non fa male. Probabilmente aveva un po piu di benzina del compagno sostituito, ma sta di fatto che nella fase calda del match scompare.

SPENDLHOFER 5.5: Il suo ingresso andava a potenziare la retroguadia, secondo le idee iniziali di Bertotto. E invece, dopo una decina di minuti dal suo ingresso,sembra mettersi davanti alla difesa, in una sorta di marcatura a uomo in due su Djuric. Cambio che non si è spiegato.

CORBO sv

CANGIANO sv

ALL. BERTOTTO 5: Ascoli in campo col 4-2-3-1 che fa la sua onesta gara, tenendo discretamente il campo, fino a quando i suoi cambi scombussolano gli equilibri. La bocciatura di Sabiri dopo un 'ora grida vendetta, cosi come il passaggio alla difesa a 3, sconfessato successivamente con l'avanzamento di Spendlhofer, ma ormai il danno era fatto. Questa gara gli deve servire da lezione, modificare un assetto, il 4-2-3-1, che sta producendo risultati, ha poco senso.

Per quanto possano valere le pagelle in una gara di un altro sport... il 6 a Tupta lo avrei dato, e anche a Lico.

2 Mi Piace

Per me giustissimo far uscire Sabiri. Lico subito scontro di fuoco contro Di Tacchio che gli dà anche un calcio sulla schiena mentre è a terra e poi viene aggredito da tutta la Salernitana. Non mi è dispiaciuto.
Ma per me i giudizi tecnici hanno poco senso oggi, era una partita da sospendere per impraticabilità del terreno.

Ah, vorrei dire anche qualcosa su Bertotto.

Premessa: i cambi non li ho capiti tutti, probabilmente ha pensato a mettere dentro stazza fisica per avere gente che avesse meno problemi a stare in piedi, e quindi in quell'ottica potrebbe essere stata una mossa strana ma con un senso.

Però una cosa la voglio dire: non sono per niente d'accordo con chi dice che ha sbagliato la lettura della partita (motivetto che ci accompagna da prima dell'inizio del campionato, ma stendiamo un velo pietoso su questo).

Si è detto, ed è evidente, che questa squadra eccelle nell'imporre il proprio gioco. Oggi, per forza di cose, visto che abbiamo assistito ad una cosa molto diversa da una partita di calcio, non è stato possibile: per questo ha cercato di limitare i danni. Non dimentichiamoci che abbiamo subito gol all'87simo, su azione viziata dall'ennesimo fallo di un rugbista mancato (e meno male che lo abbiamo lanciato noi tra i professionisti), e che gli unici pericoli li abbiamo corsi su tiri assurdi che si sono stampati sul palo.

Se quell'atteggiamento lo avesse avuto Castori, staremmo a spellarci le mani dagli applausi per la mossa dell'allenatore esperto della categoria, anche se alla fine il risultato fosse stato lo stesso. Ecco, io questa ipocrisia e questo essere prevenuti e in malafede verso Bertotto non lo digerisco per niente. Mi manda in bestia più di Di Tacchio, dell'arbitro e della faccia di Lopez.

1 Mi Piace

Ma su Bertotto c'è la solita claque di sapientoni che parte prevenuta dal primo giorno.
La solita claque che ha quei 3 nomi, che ripete a pappardella, che tanto non verranno mai chiamati, perciò sicuri di non trovarsi in difficoltà.
Una claque di sfigati, di sottosviluppati mentali che usa l'Ascoli da anni per sfogare frustrazioni ed insuccessi e pretende di imporre il proprio pensiero rendendo l'aria irrespirabile da anni, tranne la parentesi di Vivarini.

1 Mi Piace

Veramente vomitevole ciò che vanno scrivendo su FB certa gentaglia...

Io avrei dato un 7 pieno a Leali, é veramente il portiere che ci mancava da anni.

2 Mi Piace