20/21: Lecce - Ascoli 1-2 PreGara

Lecce probabilmente con il solito 4-3-1-2.
Gli andiamo SPECULARI? Ipotizzo si.................con SARIC DANZI ERAMO in mediana e SABIRI Trequartista.
BUCHEL SQUALIFICATO...............(ma de che parleme dai, manche quesse sapete?)

Ma KRAGL ancora a fa il terzino e messo tra i difensori?
SOTTIL ma te iè mattite? :joy:

Ma questa è l'intervista che fece prima del match di andata...

Cartellino giallo per @GREZZO !

Questa è quella corretta:

Loro hanno diverse defezioni, soprattutto in difesa gli mancano i 2 esterni titolari...dovremo approfittarne, perché hanno subito solo 3 gol meno di noi, quindi significa che concedono parecchio per essere una squadra di vertice.
Certo che in attacco sono forti, ma se saremo bravi a prendere loro le misure a centrocampo, potrebbe anche scapparci una sorpresa...a loro rientrerà Tachtsidis e non mi meraviglierebbe vederlo marcato da Eramo come fece con Iori a Cittadella, anche se poi saremmo corti nel ruolo di mezzala, avendo solo Saric e Caligara di ruolo.
Può darsi anche che Sottil se la vada a giocare senza tatticismi, pensando di sfruttare le nostre potenzialità offensive e le loro defezioni difensive.

1 Mi Piace

Diffidato! :face_with_hand_over_mouth:

Diceva Rossi (mi pare) che ha curato tantissimo la fase difensiva studiando i movimenti del Lecce. Non penso andremo a giocarcela a viso aperto, immagino più una gara accorta ma pronti a colpire con le nostre armi.

Ogni volta che si parla di Lecce mi prende un'apprensione particolare. Lo so che si può provare a vincere vista la situazione, ma se anche ne uscissimo con un pareggio non mi strapperei i capelli.

Vediamo come si mette la partita, il Pisa ci ha vinto 3-0 a Lecce...segno che se sei organizzato e con un pò di fortuna possiamo giocarcela...dando per scontato che secondo me oggi l'Ascoli di Sottil, prestazioni e risultati alla mano, vale quanto il Pisa, se non di più...

Già parti proprio male in partenza. Ma male male :see_no_evil: :see_no_evil:

Avessi detto Gianni Brera oh

@Piceno l'Ascoli di Sottil prima del mercato era una squadra tignosissima. Quella dopo il mercato ancora non la conosciamo, ma i presupposti sono di una squadra che potrebbe avere un ruolino di marcia importante. Sicuramente con il Lecce potremmo giocarcela se volessimo. Mettevo solo in risalto che ci andremo preparati, ecco.

@GREZZO lo sai che a me piace il calcio offensivo, e preferisco vincere una volta e perdere due, che fare 3 pareggi. Ma so anche che un pareggio col Chievo ha assunto tutt'altro significato con la successiva vittoria contro il Brescia.

@NILO non sono sicuro fosse di Rossi l'articolo, ma non sono uno che critica a prescindere. Posso avere un'opinione sulla stampa locale, ma Rossi rimane l'unico che mi pare segua gli allenamenti, e se mette i dettagli sull'allenamento non vedo perché non dovrei credere a quello che scrive. Ci sono alcune penne che non sanno dare notizie senza infarcirle di opinioni, altre che alternano l'una e l'altra cosa. Poi ci sono quelli che 5 secondi dopo la sconfitta hanno l'articolo pronto e pubblicato, e invece non pubblicano niente quando si vince, ma è un altro discorso.

Sci ma io per partire male intendevo che NON CREDO o meglio non lo voglio credere che un allenatore in settimana si metta a curare "tantissimo" una fase difensiva.............il che significa che curi di più la fase difensiva. Credo che si sia concentrato nella totalità, come sempre, dell'assetto tattico. Anche perchè forse BRERA in effetti ne avrebbe potuto parlare ma nel 2021 parlare di cura di un reparto mi risulta una cosa superata da molto TEMPO. Oramai è una REALTA' LIQUIDA quella di concepire un organico come un 11 che ha meccanismi globali sia difensivi che offensivi.
Se io allenatore mi metto a curare una parte difensiva.................significa che per fare questo deve esserci una parte OFFENSIVA che mette alla prova la difesa. Voglio dire che se io schiero in allenamento una difesa TITOLARE da una parte e l'attacco TITOLARE dall'altra, secondo te sto curando la difesa o l'attacco? BRERA aiutaci tu............ci manchi!

Secondo me, come diceva @Piceno , il Lecce ha nell'attacco la sua arma e dietro la sua debolezza. Mettiamoci in più che giocano speculari a noi. Quindi per me ci sta che uno voglia porre maggiore attenzione a disinnescare gli avanti salentini, confidando poi nell'imporre un tuo gioco in fase offensiva che hai già più volte provato anche nelle scorse settimane.
Mettiamoci inoltre che ci sono alcuni nuovi, e che Sottil non è uno che ama buttare nella mischia uno appena arrivato (a meno che si chiami Dionisi, giustamente), mettiamoci che giochi in trasferta, ci sta per me che vai a fare una gara accorta.
Invece @GREZZO non concordo sul fatto che se fai allenare la difesa sui movimenti del Lecce, stai allenando anche l'attacco. Perché non è detto che tu, Sottil, voglia proporre in attacco gli stessi movimenti che fa il Lecce, ma se invece vuoi allenare la difesa a sviluppare automatismi per disinnescare i salentini, gli attaccanti in quell'allenamento si devono muovere esattamente come si muove il Lecce.
Io ci vedo solo un discorso di ottima preparazione del match e cura dei particolari. Abbiamo di nuovo un match analyst, sicuramente avrà segnalato delle cose particolari a cui fare attenzione e dei punti deboli dei nostri avversari di stasera e Sottil avrà lavorato su quello.

Altra annotazione tattica, se non ho capito male sono a corto di terzini, tant'è che è già convocato e credo anche dato per titolare Maggio, appena arrivato con le sue 38 primavere. Potrebbe essere un punto per sfondare, soprattutto se Bidaoui si conferma in ascesa

1 Mi Piace

...infatti nella ripresa potremmo sfondare su quel lato, perché Maggio-Paganini (faranno staffetta di sicuri) non mi sembrano insuperabili...

Sono troppo curioso di sapere quali sono le condizioni fisiche di PARIGINI. Ma se DIONISI ha fatto tutti i 90 minuti col BRESCIA mi viene in mente che ci sono molte possibilità per vederlo titolare, perchè PARIGINI è giocatore titolare altrimenti manco si muoveva.
Fra l'altro............ma è una opinione personale, SABIRI con DIONISI non rappresentano la coppia perfetta.........anzi "si pestano un pò i piedi" visto che DIONISI ama farsi dare la palle lontano dalla porta. Perfetto, invece, io credo con PARIGINI.............i due sono interscambiali a puntare centralmente in area (e sostituirsi).

Certo è che con la mancanza di BUCHEL (e quindi DANZI dentro come esordiente da titolare) non so se SOTTIL vada a "rischiare" 2 Top sicuramente non al meglio.
Sta di fatto che, quando saranno tutti al 100%, con la nuova campagna acquisti i 2 "più sacrificabili" per un posto da titolare credo siano SABIRI (in un 4-3-1-2 inizale) e BAJIC (in un 4-3-3 iniziale).

Ipotizzo un

LEALI
PUCINO QUARANTA BROSCO KRAGL (D'Orazio però scalpita)

SARIC DANZI ERAMO

PARIGINI (Sabiri)

DIONISI BAJIC

L'11 di partenza:

Leali
Pucino Brosco Quaranta D'Orazio
Eramo Danzi Saric
Sabiri Bidaoui
Dionisi