20/21: Ascoli - Venezia 1-1

Il Venezia è una squadra che ci è superiore sul piano tecnico. È guidata da un mister che lavora al meglio in piazze dove non ha la pressione addosso. E sicuramente, chi ha avuto modo di conoscere un pò dal vivo come è sentito il calcio a Venezia, sa che riveste un ruolo marginale. Giá per vedere il calcio bisogna andare nella quieta isola di Sant' Elena... Figuriamoci, in una cittá come la Serenissima, con il simbolo del Leone che domina San Marco, con storie di Dogi e di Conquistatori, dell' impareggiabile Carnevale Veneziano, delle goldoniane storiche maschere di Colombina e Pantalone, di mirabili Palazzi e Chiese millenarie che cingono lo specchio d'acqua del Canal Grande, dell'unicitá della Laguna, ..…......dove sta il calcio. Anche in tempo di Covid.

Zanetti ha trovato a Venezia la squadra ideale da allenare per lui, per quanto ho scritto sopra, un pò come era il SudTorol in C o come poteva essere per fare un esempio, il Pizzighettone o l' Orceana. Nessuno a Venezia gli ha chiesto sicuramente nulla, e ha potuto lavorare al massimo della tranquillitá. È un tecnico che un pò se la crede. :slightly_smiling_face:

Il Venezia è una squadra che ha macinato molti punti nel girone di ritorno. È in vetta in questa speciale classifica con 17 punti, mentre l' Ascoli con 9 punti, è in zona medio bassa. I lagunari hanno degli esterni d'attacco che sanno creare i presupposti del gol con rapide folate e giocate da biliardo, e il gol davanti gli attaccanti neroarancioverdi lo trovano. Con Forte in campo la pericolositá offensiva aumenta.

Mi preoccupa la fascia sinistra dove mancherá Kragl, e Sottil dovrá scegliere tra Pucino e D'Orazio. Pucino fa delle partite no e altre dove gioca partite attente e sul pezzo; D' Orazio in fase di ripiegamento può fare la sbavatura, mentre quando si propone in avanti ha gamba e corsa;

Ci vuole un Ascoli al massimo della concentrazione per provare a muovere la classifica. Servirebbe tra le altre una vittoria, ma la difficoltá nostra al gol, e una squadra che non sembra avere nelle corde lo stoicismo per difendere robustamente un gol fatto, anche per la carenza di interdittori di ruolo, mi fanno dubitare di questa possibilitá.

Vedo per me indispensabile in mezzo Eramo, Danzi è titolare anche per forza di inerzia visto che manca Buchel nel ruolo di play, l' altra maglia è probabile che vada a Saric, visto che Caligara fino ad avanti ieri stava recuperando da un piccolo infortunio. Se Caligara recupera in pieno per me con Saric è ballottaggio. Speriamo in Bidaoui e Dionisi davanti, ma anche in Parigini che deve lasciare una impronta in questo campionato.

Per il morale sarebbero di platino i tre punti, perché non dimentichiamoci che passata Venezia abbiamo, stavolta forse davvero, lo snodo della stagione: Pescara, Cremonese, e una pausa che porta a Cosenza e Vicenza; tra l'altro, vista la diffida, credo sia logico pensare che in una di queste quattro quasi certamente mancherà Dionisi che sappiamo quanto sia importante sotto tanti punti di vista. Al termine di quest'ultima gara ne mancheranno 6, e se a quel punto non ci saremo ancora ripresi e non ci troveremo almeno nella mischia... beh, l'acqua sarà arrivata al mento oramai. Certo, ci penseremo poi, ma proprio per questo adesso è il momento di fare il colpaccio col Venezia. Per una legge di grandi numeri, e perché con squadre forti finora abbiamo spesso tirato fuori la prestazione, io sono fiducioso. Ovviamente non che sarà una gara facile, quello solo un folle può pensarlo, ma che affrontata col giusto piglio possiamo farcela.

Tiriamo fuori l'elmetto, che si va in trincea!

1 Mi Piace

Oltre agli squalificati mancheranno Pucino e Stoian, prima convocazione per Charpentier.

PORTIERI: Leali, Sarr, Venditti

DIFENSORI: Brosco, Avlonitis, Corbo, Quaranta, D'Orazio, Pinna, Ghazoini

CENTROCAMPISTI: Danzi, Eramo, Mosti, Caligara, Sabiri, Saric, Lico

ATTACCANTI: Bajic, Charpentier, Dionisi, Cangiano, Simeri, Parigini, Bidaoui

Terzini contati. Preghiamogli la salute e il cartellino nel corso dei 90 minuti altrimenti bene che va c'è Corbo, altrimenti... boh.

Charpentier. Non me lo aspettavo, devo dire, visto che non se ne è mai parlato finora. Vuol dire che si allenava in gruppo da almeno una settimana. Sono curioso di vederlo all'opera anche se non credo avverrà già domani.

Charpentier sulle palle alte puó essere utile, ma essendo alla prima convocazione al massimo giocherá qualche minuto alla fine.

Charpentier è forte....magari è quello a cui aggrapparsi nell'ultimo spezzone di campionato. Ad Avellino ha fatto cose grandi. È un predestinato.

Ipotizzo una formazione
Leali
Pinna
Brosco
Quaranta
D' Orazio
Danzi
Eramo
Saric
Cangiano
Dionisi
Bidaoui

Ipotizzo un 4 3 1 2 con Eramo e Saric mezzali a irrobustire il centrocampo (Caligara, mi sembra che Sottil lo voglia fare partire dalla panchina per qualche incognita fisica) e Cangiano per Sabiri.

Perchè: ritengo che Sottil sia un conservatore e non cambi modulo.

Sabiri e Mosti sbilanciano troppo la squadra. Sabiri se non imbrocca una punizione è generalmente poco concreto e perde molte palle. Conquista delle punizioni, ottiene dei falli. Questo va a suo merito. Mosti è capace di entrare piú nel vivo del match del marocchino offrendo un maggior numero di giocate e concretezza, ma credo che Sottil veda Mosti come Parigini, come subentrante a gara inoltrata.

Inoltre per inserire Parigini dall'inizio devi fare 4 3 3 visto che Parigini non è molto incline a giocare nè trequartista nè seconda punta, ma Sottil finora ha dribblato questo modulo se non in minuti finali di match. Finora Parigini è stato utilizzato poco.

Cangiano offre intensitá e podismo in mezzo oltre a qualche possibile assist. Sulla trequarti Cangiano è l'unico ruolo che può fare, negli altri ruoli è poca cosa. Le soluzioni non sono poi tantissime. Partita dura, loro sono forti.

Dall'inizio da trequartista:

Cangiano: 40%
Sabiri: 35%
Mosti: 20%
Parigini: 5%

Sarà 4-3-3 (o 4-3-1-2 con uno tra Parigini o Bidaoui trequartista e l'altro seconda punta) o 4-2-3-1?

forse 4-2-3-1

È un 4 3 3 con Sabiri mezzala. Formazione sbilanciata. Difficile da prendere. Una partita cosí importante non hai filtro a centrocampo quasi per niente. Hai Saric e Danzi e basta a contrastare con Danzi che è anche un impostatore. Non si capisce perchè Sabiri deve giocare sempre e a tutti i costi.

Speriamo bene ma la formazione non mi convince per niente. Sembra che le partite contro Pisa e Salernitana non hanno insegnato niente.

Dopo 13 minuti tocca già dire fortuna Leali!!!!

Le peggiori maledizioni per questo arbitro di me...a!!!

vabbè tutte ma a fasse pià pe cule così dall' arbitro no dai...............mi viene voglia di rinunciare a guardarla

Leali contro tutti!!

Ci sono superiori in ogni parte del campo e per fortuna oggi c’è un super Leali a tenerci a galla

bella nen é

image

In teoria, invece, è signe buone. In teoria

Spesso ho visto questo tabellino a parti invertite ultimamente ed è andata male. Speriamo bene. Una fortuna averla chiusa sullo 0-0 all'intervallo, hai visto mai...