Mezzo punto in piu' a Pucino fino ad ora inguardabile e mezzo punto pure a Chirico' che merita a questo punto un po' di fortuna, si sta mettendo a disposizione della squadra e sta evitando le solite cazzate ben note.
Grande Orco Sottil
Non smetterò mai di sottolineare quanto è forte Bajic. Non sbaglia mai una palla.
Non la perde mai, o un passaggio o una punizione. Fa veramente reparto da solo, la libertà di Sabiri e Chiricò è anche in parte merito suo.
Chiricò è generoso, ma sbaglia sempre l'ultimo tocco (passaggio o tiro) che ne pregiudicano l'efficacia. Oggi finalmente un bel tiro nello specchio.
Sabiri è ancora difficile da disciplinare tatticamente ma con lui in campo le squadre avversarie hanno paura a farti il classico fallo prima dell'area di rigore. Nella fluiditá del gioco è una carta molto importante.
È ripartito il carro nel frattempo ? Almeno per un paio di giorni, poi a Empoli si rifermerà e tanti riscenderanno.
Adesso che va male (e speriamo di invertire la rotta) so tornati a scrivere dopo settimane di silenzio. Oggi gli è andata male.
Gran lavoro di Bajic oggi specie nel secondo tempo, che non sbagli una palla forse è un po’ troppo, ma può migliorare tanto, Chirico da un po’ di tempo lo vedo più utile a questa squadra, ripeto manca il gol gli farebbe tanto bene
Ragazzi niente pagelle per me, sto godendo ininterrottamente dal secondo gol di Sabiri, perché lì ho capito che la partita era in cassaforte. Crediamoci!
Insomma per tornare alla vittoria abbiamo dovuto rispolverare il vecchio caro 4-3-1-2, d'altronde Sabiri é un trequartista ed é quello il ruolo in cui rende meglio.
Bhè più che trequartista.................direi regista de na vodda. Quando Sottil dice Cavallo Selvaggio dice tutto
era più un 4321 perchè Chiricò ha lavorato più indietro e tornava in difesa molto più di quello che dovrebbe fare, giustamente, una punta
4-3-1-2 guardate la fase di non possesso, Sabiri al centro, Chiricó mezzo destro e Bajic mezzo sinistro.
Indispensabile l’intervento sul mercato della società a Gennaio, ma ancor di più lo è continuare a valorizzare al meglio quello che si ha in questo frangente di campionato.
Comunque é giá stato ribattezzato Abdelhamiddie
Nulla è perduto ancora.
Di solito le ultime 10 giornate le squadre sotto cominciano ad avere medie mostruose.
Chissà se senza pubblico questo sarà un campionato anomalo da questo punto di vista. Le medie di oggi sono quelle di una salvezza diretta a quota bassissima.
Esempio:
Cremonese 15 punti in 15 partite, vorrebbe dire 40 punti!
Gia' alle spalle la Ferrara del calcio, credo che la partita di Empoli rivesta clamorosa importanza per dare continuità e ci dobbiamo credere di andare al Castellani per riportare a casa almeno un punto!! non possiamo al momento fare la corsa su nessuno, nè fare tabelle di marcia, perchè quando una squadra è ancora convalescente dai molti pestoni e ceffoni presi è così, ma secondo me a fine girone di andata sarà il caso di dare una occhiata a quanto ammonta il distacco dalla Reggina, che rappresenta ora la PORTA per i play out. Sottil ha saputo mettere in campo in tre giorni, una squadra molto pratica attraverso un incitamento costante dalla panchina ha sollecitato i giocatori, fino a tarantolarli; si è posto nel modo giusto, mettendosi a fare come dei corpo a corpo con i giocatori per motivarli e poi ha proseguito una linea di aggiustamento in campo già intrapresa da Rossi, (che aveva già messo una toppa a sinistra con Sini, inspiegabilmente lasciato in armadio nella gestione Bertotto) che prevede l'inserimento di Quaranta in pianta stabile come difensore centrale; Quaranta pare più rapido nei movimenti rispetto allo straussiano Spendlhofer, e anche più tignoso a moccicare di Avlonitis; e così si è aperto il rosso sipario per il biondo Danilo, che sta scippando il posto da titolare ai più gallonati ex Sturm Graz, la piu' nobile squadra di calcio di Stiria insieme al Grazer AK, per una difesa nuova di zecca, tutta di italiani, anche con Corbo adattato a terzino destro. Diciamo che forse Ascoli in questo momento rappresenta la giusta dimensione per l'ascesa della carriera di allenatore di Sottil, che sa quale è il fracasso mediatico che segue quando si fa bene in Ascoli, mentre Rossi dopo aver allenato gli squadroni, aver alzato una Coppa Italia, essersi gettato, ebbro di gioia nel Fontanone del Gianicolo, a Roma dopo un trionfo 3-0 della sua Lazio nel derby, forse si è sentito dentro non troppo motivato, e un atteggiamento poco vigoroso e da professore che ha vinto molto, non hanno attecchito su questa squadra cosmopolita. Un punticino solo in 6 partite, una vaga allusione in sede di presentazione al poco stipendio datogli da Pulcinelli, e alcune schermaglie dialettiche inerenti discorsi in cui ha descritto la squadra con dei limiti, cosa estremamente vera, ma da celarsi sempre ai microfoni, perchè ho memoria che stesso errore fece tanti anni fa il nostro allenatore Picchio De Sisti da noi, gia' in un inizio di campionato (Ascoli-Milan), hanno fatto optare l'imprenditore Pulcinelli a un cambio di timone. Forza Ascoli.
Condivido per filo e per segno il discorso di Francesco
Orcozzio!!!
scusate, ma le pause campionato le vivo proprio male...