I tre punti iniziano diventano ormai un'esigenza, dobbiamo tirare una boccata d'aria fresca. Interessantissimi scontri diretti, possiamo rimettere tutto in discussione.
PORTIERI: Leali, Sarr, Venditti
DIFENSORI: Brosco, Avlonitis, Pucino, Corbo, Quaranta, D'Orazio, Pinna
CENTROCAMPISTI: Danzi, Saric, Buchel, Eramo, Mosti, Caligara, Sabiri
ATTACCANTI: Bajic, Stoian, Dionisi, Cangiano, Simeri, Parigini, Bidaoui.
D´Orazio ci é giá costato tre gol, spero si dia una regolata.
Saric e Caligara spero di non rivederli piú insieme, in fase di possesso fanno a chi sbaglia di piú.
Sulla trequarti tornerá Sabiri, da vedere chi accompagnerá Dionisi in attacco.
Io darei fiducia a Mosti sinceramente.
Aggiungo
Secondo me è ora di giocarci le partite approcciandole diversamente. Alzando la concentrazione e, ove ancora ne fosse bisogno, abbassando il baricentro. Le partite iniziano a mettere in palio punti pesanti, e vengono decise sempre di più dagli episodi e dalle giocare singole o contropiede. Non è vergogna, invece di aggradire subito i difensori avversari, abbassare la squadra di qualche metro e iniziare ad aggredire un po’ più dietro. Non bisogna per forza di cose creare 18 palle gol per vincere, possiamo farlo anche stando un po’ più accorti e giocando di rimessa, anche per via delle caratteristiche dei nostri difensori che ce lo concedono.
Ho letto di Vido. Impressionante come abbiamo sempre perso nelle 6 volte in cui è sceso in campo contro di noi, segnandoci 4 gol. Da questo punto di vista è un bene la sua assenza, sperando però non ci siano altri positivi non rilevati dai tamponi degli avversari che rischiano di contagiare i nostri.
Dopo due partite l´assenza di Grezzo inzia a farsi preoccupante...
Capitolo formazione : Buchel riprende il suo posto in mezzo al campo. Probabile chances per Pinna, davanti rientra Sabiri.
Lo ripeto, per me deve giocare Mosti. Di quelli che si sono alternati sulla tre quarti è quello che mi è parso più concreto e completo.
Partita che conta tanto quella di stasera con i nerazzurri pisani perchè il ritardo dalla zona play out è di 4 punti dai Lupi della Sila e di 5 punti dalle Rondinelle. Con i Lupi della Sila abbiamo perso all'andata a domicilio. Un ritardo che si deve assottigliare in vista di importanti scontri diretti in arrivo a breve con le uniche due squadre che ci seguono in graduatoria, il Delfino pescarese e i Diavoli Neri di Chiavari. È probabile che le ultimissime due, attendano il match con l' Ascoli come sorta di ultima spiaggia, per vendere cara la pelle perchè è abbastanza impronosticabile una loro risalita in zona play out, ma ancora permesso dalla matematica. È augurabile che Sottil non sbagli formazione di partenza, perchè Sottil è riuscito quasi sempre (con la Salernitana abbiamo proprio steccato) a migliorare la squadra in corsa ma la formazione d'avvio spesso ha lasciato qualche perplessitá. Speriamo molto in Dionisi. Mosti ha fatto benissimo con il Pordenone, meriterebbe forse una chance dal primo minuto. Sabiri se non imbrocca una punizione o una giocata tende a essere un uomo in meno. Bidaoui e Parigini rientranti sono ottime risorse.
Leggo di una rinnovata preoccupazione e anche di un certo rinnovato pessimismo ambientale dopo la sconfitta con la Salernitana. Umore convidisibile quando si passa dalle Stalle alle quasi Stelle.
Però credo che sia anche giunto il momento della maturità di analisi, delle aspettative equilibrate e della concentrazione su ciò che sono i fatti di questo "nostro" campionato.
Sottil ci prende in mano a 6 PUNTI, penultimi in classifica a 9/10 punti (perchè non si poteva all'epoca verificare lo scontro diretto) dalla salvezza diretta e a 6/7 punti dalla peggiore posizione Play Out (in casa col Pescara avevamo perso). A cui si aggiungono 3 sconfitte consecutive, 4 negli ultimi 5 turni, e soprattutto ZERO vittorie negli ultimi 10 turni. E' una semplice, luridissima SENTENZA, senza prospettiva alcuna.
Se non ripartiamo da qui con la MEMORIA, noi tifosi finiremo per logorarci dentro un POZZO di MELMA senza pensare a quali siano le speranza di una risalita.
Da lì, l'Ascoli di SOTTIL totalizza 16 punti in 11 gare con 4 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. Un cammino cioè da SESTA in Classifica che fino a 3 giornate fa era da TERZA in classifica. Una MEDIA punti rapportata a quella della classifica totale di tutto il campionato da PLAY OFF (8 posto come la SPAL).
Oggettivamente è difficile anche solo ipotizzare di chiedere di più...............ed è anche da "STOLTI" storcere il naso per alcuni passi falsi (direi 1 solo contro la SALERNITANA, psicologicamente prevedibile dopo il furto di REGGIO).
Questi numeri dicono 2 cose:
A) Per il raggiungimento di una SALVEZZA AMPIA qualche giornata prima della fine del Campionato, non sarebbe bastato e non basterebbe neanche una performance da 1 in CLASSIFICA.
B) La squadra di Sottil ha valori tecnici importanti. Potremmo aggiungere che il valore è aumentato con il mercato di riparazione.............anche se si tratta di una valutazione probabilmente oggettiva ma smentita dai fatti (SOTTIL ha totalizzato 1,60 punti senza il mercato di riparazione contro i 1,33 del post mercato).
L'unica strada che io personalmente vedo............è quella esclusiva del PERCORSO. Un Percorso che durerà 24 gare..................di cui 11 disputate e 13 ancora da disputare. Un PERCORSO lungo, dove la concentrazione va riposta esclusivamente nel TRAGITTO totale, senza dare troppo peso alle SOSTE. Non c'è alternativa. L'unica STRADA è quella di continuare così, perchè OLTRE, probabilmente dal punto di vista calcistico, oggi.............non sarebbe possibile.
Chi si E' IMBORGHESITO durante questo cammino..............ed è ripiombato nello sconforto alla prima SOSTA è destinato a galleggiare nel POZZO! SI FACCIA DA PARTE!
CHI Torna SERENO e fiducioso solo dopo una Vittoria...SI FACCIA DA PARTE LO STESSO!
Questo è già un MIRACOLO! Cercasi MIRACOLO dentro il MIRACOLO!
FORMAZIONI UFFICIALI
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pinna, Brosco, Quaranta, Pucino; Saric, Danzi, Mosti; Sabiri; Dionisi, Simeri. A disposizione: Sarr, Avlonitis, D'Orazio, Corbo, Caligara, Eramo, Buchel, Stoian, Bajic, Parigini, Bidaoui, Cangiano. Allenatore: Sottil
PISA (4-3-1-2): Gori; Lisi, Meroni, Caracciolo, Beghetto; Siega, De Vitis, Marin; Mastinu; Marconi, Palombi. A disposizione: Perilli, Loria, Pisano, Benedetti, Masetti, Belli, Quaini, Gucher, Marsura. Allenatore: D'Angelo
Il terzino sx é la nostra condanna, questi comunque corrono come il vento... so´ cazzi
Meglio che non commento se no stasera mi becco una denuncia. Siamo ridicoli in tutti i ruoli, ma stasera il più ridicolo è l’allenatore che ha messo in campo una formazione che non ha né capo né coda . Il centrocampo.... questo sconosciuto!!
Non ho parole. Come ci si può presentare nella partita decisiva con una formazione così sbilanciata...io ritorno sempre al solito discorso..per salvarsi ci vuole l’umiltà...io non la sto vedendo!
Non è cambiato un cazzo!
Centrocampo sempre più inesistente, speriamo di non prendere un’imbarcata, perché l’aria è brutta!!
Parigini per Danzi! Non abbiamo più nulla da perdere, è vero, ma forse bisognerebbe spiegare a Sottil che a volte per ottenere risultati bisognerebbe essere equilibrati . Non è che vince chi schiera più attaccanti , sarebbe troppo facile!!
A prescindere dagli errori di formazione, troppa la differenza sul piano atletico.
Poi non si puó fare a meno di Buchel a centrocampo, ma la condizione atletica deve migliorare prima di subito, altrimenti c´é da rivedere il sistema di gioco.
Io non penso ci sia più nulla da fare, sinceramente. Dopo la Reggiana siamo implosi. Io non vedo nessuna soluzione, mi spiace.